Ultimora
26 Mar 2025 19:30
Principio di incendio alla Diadora, operai intossicati
26 Mar 2025 19:05
Donna uccisa nel 2008, imputato condannato al terzo appello
26 Mar 2025 18:45
Scultura con il legno di Vaia abbandonata in un parco, polemiche
26 Mar 2025 17:42
Sant'Egidio apre a Padova la nuova 'Casa dell'Amicizia'
26 Mar 2025 16:37
Enel, nuova Cer nel territorio Patrimonio Unesco del Prosecco
26 Mar 2025 14:59
Zucchero, 7 nuovi show a settembre all'Arena di Verona
26 Mar 2025 22:20
++ Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate ++
26 Mar 2025 22:35
Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa
26 Mar 2025 22:04
La guerra dei dazi, le automobili nel mirino di Trump
26 Mar 2025 21:52
Femminicidio a Spoleto, fermato il compagno della vittima
26 Mar 2025 21:43
Arriva il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
26 Mar 2025 21:35
Il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Bassano Stadium? No, nuova centralità per il bassanese
Il nome è altisonante e non può che catturare l’attenzione della città intera: Bassano Stadium. A parlarne sono stati Stefano Rosso, il sindaco Poletto, il dg della serie B Bedin. Al via la pre-fattibilità
Pubblicato il 15-02-2017
Visto 6.397 volte
Il dado è tratto. L'amministrazione di Bassano del Grappa e il Bassano Calcio danno il via alla realizzazione di indagini, analisi e raccolta dati funzionali alla valutazione della possibile sostenibilità della costruzione di un nuovo impianto sul sedime dello stadio Mercante. Attenzione: stiamo scrivendo di un programma che riguarda marginalmente sportivi e tifosi. Il via libera di ciò che bolle in pentola potrebbe rivelarsi epocale per risalto mediatico, indotto economico, posti di lavoro, riqualificazione urbanistica e attratività con riflessi benefici per tutta l’area pedemontana.
L'entusiasmo è contagioso, Stefano Rosso parla di "sogno" e "progetto che ci sta molto a cuore" ma anche di sostenibilità. Tradotto: va verificata la presenza di idonee condizioni economiche (il costo dell'investimento deve rientrare), sociali e strutturali. Esigenze che collimano con quelle dell'Amministrazione comunale rappresentata da Riccardo Poletto, sindaco che ha voluto aprire il dibattito cittadino fin da subito e non far alzare il sipario a decisioni ormai assunte. Fin da un’analisi superficiale ci si può rendere conto dei numerosi vantaggi di cui beneficerebbe la comunità. Una concessione pluriennale sgraverebbe il comune dai cospicui oneri di gestione dell’impianto che tuttora sostiene, verrebbe riqualificata un’area centrale del bassanese, tra San Vito e San Giuseppe, con fondi esclusivamente privati, darebbe nuova linfa al progetto Bassano Calcio evitando sia un’ipotetica dismissione (chi costruirebbe uno stadio senza avere un progetto a lunghissimo termine?) sia un necessario espatrio (verso Cittadella? Padova? Vicenza?) alla ricerca di un impianto a norma nel caso di promozione in serie B; verrebbe scongiurata anche la cementificazione di aree attualmente non urbanizzate.
La proposta illustrata nel gioiello della sala Jacopo Da Ponte, lo ribadiamo, non ha impatti principalmente calcistici. Anzi. Lo spiega il presidente Rosso: «Stiamo lavorando ad un impianto che abbia la facoltà di divenire polo di attrazione per tutto il comprensorio, luogo di aggregazione, nuovo punto di interesse per la città e che porti il nome di Bassano ben al di fuori dei suoi confini amministrativi e del territorio di cui è riferimento. L'evento sportivo, che si verifica una volta ogni due settimane, dev'essere la ciliegina sulla torta, non il piatto principale». Aggiunge Poletto con lungimiranza: «Noi non dobbiamo pensare allo stadio Mercante così come oggi è ma chiederci cosa sarà tra dieci-quindici anni. Il rischio è che le future generazioni si trovino a gestire un impianto al collasso ma il cui recupero sarebbe secondario rispetto ad altre priorità a cui destinare le risorse quali il sociale, ecc». Evidentemente nulla dovrà essere lasciato al caso, in primis lo studio sulla viabilità. Alla fine dell’incontro è stato illustrato un render del possibile nuovo Bassano Stadium. Un “gioco di design” dai 5 ai 10 mila posti del costo di una quindicina di milioni di euro. Rimarrà solo un sogno o l’opportunità si concretizzerà? L’indagine all’avanguardia che verrà condotta da Bfutura permetterà di avere un quadro completo sulla fattibilità dell’operazione. Sogno o realtà? Fra tre mesi ne sapremo molto di più.

Riccardo Poletto e Stefano Rosso si salutano dopo aver presentato un'idea del possibile stadio del futuro
Il 27 marzo
- 27-03-2024Maglia erosa
- 27-03-2024Smemoranda
- 27-03-2024Dove sito?
- 27-03-2023Viale dei Perché
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra