Ultimora
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
13 Nov 2025 19:33
I misteri della Banda della Magliana, da Orlandi a Adinolfi
13 Nov 2025 19:14
Le Finals entrano nel vivo, Sinner padrone della scena
13 Nov 2025 19:27
I coloni bruciano una moschea, sui muri minacce all'Idf
13 Nov 2025 17:54
Atp Finals: Alcaraz, Musetti e la fidanzata di Sinner lasciano il Principi di Piemonte
13 Nov 2025 17:38
'Revenge porn', La Russa jr chiede la giustizia riparativa
13 Nov 2025 17:36
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
L'Amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino informa la cittadinanza che nella giornata di venerdì 20 gennaio, dalle ore 7 del mattino fino a cessata esigenza, l'area di Valle Santa Felicita, tra i Comuni di Romano d'Ezzelino e Borso del Grappa, sarà interdetta alla circolazione per il brillamento di un ordigno residuato bellico ad opera degli artificieri del Nucleo E.O.D. del Centro Tecnico Logistico Interforze NBC di Civitavecchia, con il concorso del Comando 2°Reggimento Genio Guastatori di Trento.
In particolare, sarà interdetta e sgomberata l'area compresa nel raggio di 800 metri dal punto di ritrovamento dell'ordigno, nel territorio del Comune di Romano. La zona interdetta, come disposto dalla Prefettura, “dovrà essere interamente sgomberata da persone, cose e animali che possano ricevere danno dall'eventuale esplosione dell'ordigno a presunto caricamento speciale”.
Sarà inoltre sospesa la circolazione nei seguenti sentieri di accesso all'area di brillamento: sentieri n.52 - n.53 - n.54 (in provincia di Vicenza) e sentieri n.70 - n.80 - n.100 (in provincia di Treviso).
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 9.016 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.655 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.801 volte






