Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 21:42
Si continua a morire sul lavoro, deceduti altri tre operai
17 Oct 2025 20:57
Da Costanzo a Saviano, i giornalisti nel mirino
17 Oct 2025 20:36
Sciopero alla Fenice, l'orchestra scende in campo
17 Oct 2025 20:42
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
17 Oct 2025 19:42
Donald Trump ha accolto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca
L'Amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino informa la cittadinanza che nella giornata di venerdì 20 gennaio, dalle ore 7 del mattino fino a cessata esigenza, l'area di Valle Santa Felicita, tra i Comuni di Romano d'Ezzelino e Borso del Grappa, sarà interdetta alla circolazione per il brillamento di un ordigno residuato bellico ad opera degli artificieri del Nucleo E.O.D. del Centro Tecnico Logistico Interforze NBC di Civitavecchia, con il concorso del Comando 2°Reggimento Genio Guastatori di Trento.
In particolare, sarà interdetta e sgomberata l'area compresa nel raggio di 800 metri dal punto di ritrovamento dell'ordigno, nel territorio del Comune di Romano. La zona interdetta, come disposto dalla Prefettura, “dovrà essere interamente sgomberata da persone, cose e animali che possano ricevere danno dall'eventuale esplosione dell'ordigno a presunto caricamento speciale”.
Sarà inoltre sospesa la circolazione nei seguenti sentieri di accesso all'area di brillamento: sentieri n.52 - n.53 - n.54 (in provincia di Vicenza) e sentieri n.70 - n.80 - n.100 (in provincia di Treviso).
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"