Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Aria di bufEtra

Blitz della Guardia di Finanza alla sede di Cittadella di Etra per gli affidamenti alla società campana De Vizia Transfer. E prosegue l'indagine della Squadra Mobile di Padova sugli affidamenti diretti della multiutilty a partecipazione pubblica

Pubblicato il 18-11-2016
Visto 3.205 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Cosa succede a Etra?
Non passa giorno in cui non si registrino novità in merito alle indagini che riguardano la società multiutility a partecipazione pubblica, attivate da una parte dalla Procura della Corte dei Conti di Venezia e, dall'altra, dalla Squadra Mobile della Questura di Padova. Il tutto alla vigilia dell'assemblea dei sindaci del Consiglio di sorveglianza di Etra che lunedì prossimo dovrà esprimersi sull'ipotesi della maxi fusione di Etra con Aim e Ava.
La notizia fresca è il nuovo blitz compiuto ieri dai militari della Guardia di Finanza di Cittadella nella sede cittadellese di Etra in via del Telarolo.

Foto: archivio Bassanonet

Le Fiamme Gialle, su disposizione della Procura della Corte dei Conti di Venezia, hanno acquisito la documentazione amministrativa e contabile relativa all'affidamento dei lavori alla società avellinese De Vizia Transfer nel settore della raccolta dei rifiuti. L'ipotesi di reato è quella di danno erariale.
Oggetto degli accertamenti della magistratura contabile, l'intreccio di rapporti tra la gestione operativa della multiutility partecipata da 75 Comuni e la ditta campana. Secondo la Corte dei Conti la De Vizia Transfer avrebbe beneficiato per nove mesi di una proroga degli affidamenti diretti in regime di “prorogatio” (ovvero senza aver partecipato ad alcuna gara di appalto) per il servizio di asporto rifiuti in otto Comuni padovani, vicentini e trevigiani.
La società avellinese avrebbe pertanto continuato ad operare nei Comuni in questione, per una cifra quantificata in quasi 2 milioni di euro, nonostante il suo contratto di fornitura del servizio fosse scaduto il 31 dicembre 2015.
De Vizia Transfer non sarebbe stata l'unica beneficiata: altre società private - secondo le contestazioni della Procura contabile veneziana - avrebbero ottenuto affidamenti da Etra, dopo la scadenza dei rispettivi contratti, senza partecipare a bandi.
L'indagine della Finanza di Cittadella si aggiunge all'indagine penale della Squadra Mobile di Padova, coordinata dal procuratore della repubblica di Padova Matteo Stuccilli e dal sostituto procuratore Sergio Dini, che sta setacciando gli affidamenti diretti di Etra tra il 2012 e il 2014 a diverse società. Oltre alle gare d'appalto, la stessa inchiesta - scattata a seguito di alcuni esposti e in corso da oltre un anno - sta concentrando la propria attenzione sulla gestione degli straordinari e sulla gestione dell'ex responsabile delle risorse umane della società cittadellese.
L'ipotesi di indagine è che nell'ambito della gestione della multiutility a partecipazione pubblica avvengano dei sospetti giri di denaro e favoritismi a beneficio di ditte e coop sociali “amiche”. Sul registro degli indagati, al momento, risulterebbero iscritti il direttore generale di Etra e un funzionario, con l'ipotesi di accusa di turbativa d'asta.
Ieri intanto il presidente del Consiglio di gestione di Etra Andrea Levorato ha messo le mani avanti e ha espresso l'intenzione di rivolgersi direttamente all'Anac, l'Autorità Nazionale Anticorruzione.
“Chiederemo agli esperti dell'Anac di compiere una verifica sulle procedure operative adottate nei nostri uffici che si occupano di appalti e acquisti - ha detto Levorato -. Ci affideremo a loro per capire se vi siano, o vi siano state, delle distorsioni e come intervenire per correggerle.”
Il momento è cruciale e delicatissimo e - in vista proprio della possibile aggregazione in una nuova maxi holding coi due colossi vicentini dei servizi ambientali Aim e Ava - ci vuole poco a capire che tira aria di bufEtra.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.966 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.746 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.215 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.653 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.142 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte