Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
1 Jul 2025 21:41
Trump ad Alligator Alcatraz, migranti tra i caimani
1 Jul 2025 21:05
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 0-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 20:50
Wimbledon: buon esordio per Sinner, avanti Sonego e Cocciaretto
1 Jul 2025 20:02
Trump attacca Musk: 'Senza sussidi chiuderesti bottega'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Suicida il commercialista Procopi
Il noto professionista bassanese si è sparato un colpo di pistola ieri pomeriggio nel suo vecchio studio di Galleria Tabacchi in via Roma. La tragica scoperta fatta dalla moglie. Ignoti al momento i motivi del gesto estremo
Pubblicato il 22-07-2016
Visto 8.216 volte
Ieri mattina si era recato regolarmente al lavoro presso lo studio di dottori commercialisti Fracca Poloniato Carraro - in Galleria Firenze 3, al condominio Residence City a Termine di Cassola - di cui era associato e dove lavora anche la figlia Elisa. Nel pomeriggio si è spostato nel suo vecchio studio personale di Galleria Tabacchi in via Roma, a pochi passi dalla sua abitazione di via Marinali, chiuso al pubblico da circa un anno, e qui si è sparato un colpo di pistola alla tempia.
E’ choc, a Bassano del Grappa, per la morte di Gianpietro Procopi, 75 anni, notissimo e stimato commercialista bassanese.
La tragica scoperta è stata fatta alle 19.40 dalla moglie Mariolina, che non aveva avuto risposta dopo numerosi tentativi di chiamarlo telefonicamente. Procopi - già presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Bassano e con lontani trascorsi anche in politica - era molto conosciuto in città sia per la sua attività professionale ad alto livello che per gli incarichi che ricopriva in diversi enti. Tra questi, la partecipazione nel CdA di Banca Nuova, l’istituto di credito siciliano partecipato al 100% da Banca Popolare di Vicenza, che lo aveva acquisito durante gli anni della presidenza Zonin. In carriera il commercialista aveva avuto incarichi nei consigli di amministrazione anche di alcune società pubbliche, quali il Consorzio di Bonifica e Brenta Servizi.

Persona gentile e disponibile, sempre distinta nei modi e nell’aspetto, dallo spirito brillante e garbato, socio del Lions Club Bassano Host di cui è stato anche presidente, Gianpietro Procopi era un volto noto del centro storico di Bassano. Dopo la perdita della prima moglie che gli aveva dato i due figli Elisa e Nicola, negli ultimi anni aveva ritrovato la felicità con il secondo matrimonio con Mariolina Dani, sua inseparabile compagna.
Poi la decisione, attualmente ancora inspiegabile, di farla finita.
L’ufficio di Galleria Tabacchi del professionista è stato posto sotto sequestro dai Carabinieri, che stanno svolgendo le indagini sul tragico accaduto.
Pare che il commercialista abbia lasciato una lettera nella quale spiega le motivazioni del suo gesto, ma la notizia al momento non trova ancora conferma e su questi e altri dettagli gli investigatori mantengono il massimo riserbo. Gli inquirenti stanno cercando di capire se il suicidio possa essere o meno collegato alle recenti vicende della Banca Popolare di Vicenza.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta