Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Suicida il commercialista Procopi
Il noto professionista bassanese si è sparato un colpo di pistola ieri pomeriggio nel suo vecchio studio di Galleria Tabacchi in via Roma. La tragica scoperta fatta dalla moglie. Ignoti al momento i motivi del gesto estremo
Pubblicato il 22-07-2016
Visto 8.390 volte
Ieri mattina si era recato regolarmente al lavoro presso lo studio di dottori commercialisti Fracca Poloniato Carraro - in Galleria Firenze 3, al condominio Residence City a Termine di Cassola - di cui era associato e dove lavora anche la figlia Elisa. Nel pomeriggio si è spostato nel suo vecchio studio personale di Galleria Tabacchi in via Roma, a pochi passi dalla sua abitazione di via Marinali, chiuso al pubblico da circa un anno, e qui si è sparato un colpo di pistola alla tempia.
E’ choc, a Bassano del Grappa, per la morte di Gianpietro Procopi, 75 anni, notissimo e stimato commercialista bassanese.
La tragica scoperta è stata fatta alle 19.40 dalla moglie Mariolina, che non aveva avuto risposta dopo numerosi tentativi di chiamarlo telefonicamente. Procopi - già presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Bassano e con lontani trascorsi anche in politica - era molto conosciuto in città sia per la sua attività professionale ad alto livello che per gli incarichi che ricopriva in diversi enti. Tra questi, la partecipazione nel CdA di Banca Nuova, l’istituto di credito siciliano partecipato al 100% da Banca Popolare di Vicenza, che lo aveva acquisito durante gli anni della presidenza Zonin. In carriera il commercialista aveva avuto incarichi nei consigli di amministrazione anche di alcune società pubbliche, quali il Consorzio di Bonifica e Brenta Servizi.

Persona gentile e disponibile, sempre distinta nei modi e nell’aspetto, dallo spirito brillante e garbato, socio del Lions Club Bassano Host di cui è stato anche presidente, Gianpietro Procopi era un volto noto del centro storico di Bassano. Dopo la perdita della prima moglie che gli aveva dato i due figli Elisa e Nicola, negli ultimi anni aveva ritrovato la felicità con il secondo matrimonio con Mariolina Dani, sua inseparabile compagna.
Poi la decisione, attualmente ancora inspiegabile, di farla finita.
L’ufficio di Galleria Tabacchi del professionista è stato posto sotto sequestro dai Carabinieri, che stanno svolgendo le indagini sul tragico accaduto.
Pare che il commercialista abbia lasciato una lettera nella quale spiega le motivazioni del suo gesto, ma la notizia al momento non trova ancora conferma e su questi e altri dettagli gli investigatori mantengono il massimo riserbo. Gli inquirenti stanno cercando di capire se il suicidio possa essere o meno collegato alle recenti vicende della Banca Popolare di Vicenza.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti