Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Arrampicatore social
Su Twitter la foto di un giovane scavezzacollo che sale sopra la balaustra del Ponte degli Alpini. Fonte ispiratrice delle considerazioni a ruota libera del vostro cronista
Pubblicato il 02-06-2016
Visto 5.022 volte
Ho ricevuto una segnalazione da un mio amico “sociologo”, nel senso di esperto e grande frequentatore dei social. Il quale mi ha inoltrato il link a una pagina Twitter, sulla quale questa mattina è stata postata una foto.
L'immagine - notturna - ritrae un giovane scavezzacollo in bilico sopra la balaustra del Ponte degli Alpini e appoggiato ad una delle colonne.
Il profilo Twitter risulta appartenere ad un utente di Portogruaro, in provincia di Venezia, e la didascalia della foto recita “Trash portogruarese in quel di Bassano”. Non è dato sapere se l'arrampicatore social sia salito sul pericoloso bordo sopra il fiume con il lucido intento di dimostrare la sua incommensurabile temerarietà oppure - come accade a molti frequentatori della zona del Ponte Vecchio - sotto i fumi dell'alcol.

Fonte immagine: Twitter
Fatto sta che l'impresa trash dell'improvvisato acrobata del Veneto orientale ci regala un ennesimo saggio di esibizionismo - tipico di un aberrante modo di usare i social network - che a sua volta ci fa riflettere sul libero usufrutto, e sulla conseguente carente tutela del monumento simbolo della nostra città.
Perché, come spesso accade, i casi sono due.
O la prova di equilibrismo immortalata dalla foto costituisce un'offesa al Ponte di Bassano, oppure rappresenta una semplice, per quanto inutile bravata che si aggiunge ai comportamenti inopportuni su un manufatto già malandato di suo.
Nel primo caso, la scalata della balaustra ad opera dell'ardito giovanotto va interpretata come un atto da condannare, poiché improprio ed oltraggioso nei confronti della sacralità del “grande malato” di legno, nonché aspirante Monumento Nazionale.
Ne sa qualcosa il buon Vittorio Brumotti di Striscia la Notizia, che per la sua traversata in bici sul tetto del Ponte e poi ancora per il presunto danneggiamento di un paio di coppi della copertura aveva sollevato in città un putiferio di reazioni: tutte finite, comunque, a tarallucci e grappa.
Nel secondo caso, invece, l'impresa del portogruarese più spericolato del mondo può essere bollata come una normale ragazzata - o, se preferite, cretinata - irrispettosa del luogo, né più e né meno riprovevole, ad esempio, dei presunti addii al celibato e nubilato che ancora oggi, con dovizia di scurrilità, alimentano la febbre del sabato sera tra le architetture del monumento.
Questione di punti di vista. Il mio amico segnalatore, nell'inoltrarmi l'immagine, commenta dal canto suo che a lui “questa foto lascia l'amaro in bocca a pensare che il Ponte sia trattato in questa maniera e che non ci sia nessuno che controlli”. E' probabile che la sua opinione possa essere condivisa da molti altri concittadini.
Comunque sia, rendiamo omaggio al nuovo ardito del Grappa, o della grappa, che con invidiabile spavalderia e agilità ha sfidato il pericolo e la forza di gravità issandosi sulla balaustra del Ponte di Bassano e rendendo pubblica la funambolica impresa sul social del cinguettio.
E buon per lui che ci sono le colonne.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”