Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bassano “vietata”

Quattro ordinanze del Comune dichiarano guerra ai maleducati

Pubblicato il 27-11-2008
Visto 2.135 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Quattro ordinanze contro i maleducati, o presunti tali. L’Amministrazione Comunale di Bassano, ormai agli sgoccioli della gestione Bizzotto, dichiara guerra ai comportamenti incivili o indecorosi, contro i quali sono già pronti i blocchetti delle multe.
Il mirino delle sanzioni della polizia locale sarà puntato, innanzitutto, sulle norme di comportamento in città. Multe dai 100 ai 500 euro saranno appioppate a chi verrà sorpreso a gettare rifiuti per terra, a fare all’aria aperta i bisogni fisiologici, ad abbandonare all’aperto bottiglie, bicchieri e lattine, a buttare per strada mozziconi di sigaretta e chewing-gum. Multe salate anche a chi proverà “ad arrampicarsi sui monumenti, alberi e su strutture o edifici pubblici” oppure a “sedersi sulle fontane”.
Giro di vite, con un’altra ordinanza, sulle persone che fermano i passanti per raccolte di fondi e sottoscrizioni. Da oggi queste attività dovranno essere valutate e autorizzate dal Comune, che vieterà comunque tali iniziative davanti all’Ospedale, nei locali pubblici e nei cimiteri: pena multe dai 100 ai 300 euro.

Terzo fronte di intervento: la custodia dei cani. Chi non rimuoverà immediatamente gli escrementi per strada del proprio animale sarà punito con 200 euro. 300 euro saranno invece il “ricordo” della polizia locale per chi lascerà i cani senza guinzaglio nelle aree riservate ai giochi dei bambini. Guinzaglio obbligatorio lungo le vie, guinzaglio e museruola nei locali e sui mezzi pubblici.
Una quarta ordinanza si occupa nuovamente dei graffiti sui muri, inasprendo le sanzioni “anti-writers” già in vigore. Chi sarà sorpreso a scrivere sui muri con lo spray o quant’altro, oltre alla multa da 500 euro sarà tenuto a rimborsare tutte le spese necessarie per ripulire e ritinteggiare la parete imbrattata.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.011 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.211 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.714 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.518 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.028 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.189 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.747 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.526 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 3.331 volte

    10

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.161 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.221 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.011 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.892 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.211 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.205 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.108 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.081 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.053 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.962 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.810 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili