Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Novità in Caserma

Parte l’iter per la riconversione dell’ex Caserma Montegrappa di Bassano, futura sede del commissariato di Polizia e della Polstrada bassanese. La Regione affida la progettazione all’Ater che realizzerà nell’area anche 48 alloggi Erp

Pubblicato il 16-02-2016
Visto 3.126 volte

Pubblicità

Squilla idealmente la tromba sulla piazza d'armi dell'ex Caserma Montegrappa di Bassano. La Regione Veneto ha avviato infatti l'iter per la riconversione del dismesso complesso militare, affidando la progettazione e la guida dei lavori all'Ater di Vicenza.
Ne dà notizia l’assessore regionale Manuela Lanzarin, che oggi ha portato in giunta, di concerto con il collega alla sicurezza Cristiano Corazzari, la delibera che segna il primo passo operativo nel percorso disegnato dal protocollo d’intesa siglato a fine 2014 tra Agenzia del Demanio, ministero dell’Interno, Guardia di Finanza e Regione Veneto per trasformare il complesso militare in sede del commissariato di Polizia e della Polstrada bassanese.
“Con l’incarico affidato oggi all’Ater vicentina, braccio operativo della Regione per l’edilizia - spiega l’assessore Lanzarin, che tra le sue deleghe ha appunto quella all’edilizia residenziale pubblica - diamo il ‘la’ all’articolato intervento di riconversione del complesso demaniale, che continuerà ad essere presidio di sicurezza per i cittadini, e al tempo stesso acquisterà anche una nuova funzione residenziale.”

Foto: archivio Bassanonet

L’incarico progettuale prevede, infatti, che i tecnici dell’Ater progettino e realizzino i lavori necessari per ospitare nell’ex caserma il Commissariato di Polizia e la sede della Polstrada, reperendo nel complesso immobiliare anche la possibilità di realizzarvi 48 alloggi di edilizia residenziale pubblica.
“La trasformazione della caserma in commissariato - fa eco l’assessore alla sicurezza Corazzari - conferma l’impegno prioritario di questa amministrazione per supportare le forze dell’ordine nel loro prezioso compito di presidio e controllo del territorio.”
“Abbiamo così creato i presupposti - conclude l’assessore Lanzarin - per portare a termine l’impegno assunto con i bassanesi di restituire a funzione pubblica l’ex base addestrativa degli Alpini, dismessa ormai da un decennio.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.311 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.160 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.686 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte