Ultimora
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
6 Nov 2025 14:32
Legge di bilancio. L'audizione di Giorgetti al Senato
6 Nov 2025 13:42
++ Botte centro disabili Cuneo, carabinieri 'video aberranti' ++
6 Nov 2025 14:07
Incidente nel Torinese, sindaco di Arignano: "Piccole contusioni per i ragazzi sul bus"
6 Nov 2025 14:10
Belgio: 'Stop ai droni ostili, li abbatteremo se possibile'
6 Nov 2025 13:33
I dispositivi indossabili sono sicuri?
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Fini e D’Alema ad Asolo
Un Workshop su Federalismo e Riforme Fiscali
Pubblicato il 09-11-2008
Visto 2.635 volte
Si è svolta ad Asolo un’iniziativa congiunta della Fondazione Farefuturo, presieduta da Gianfranco Fini, della Fondazione Italianieuropei, presieduta da Massimo D’Alema e del Comune di Asolo che ha affrontato il tema del Federalismo e delle Riforme istituzionali. Il programma ha previsto una due giorni in full immersion tra incontri ed approfondimenti che è iniziata il 7 novembre. Il programma dell’iniziativa ha proposto incontri e lezioni tenute da politici, amministratori e autorevoli docenti universitari sul federalismo fiscale, federalismo e aspetti amministrativi, su federalismo e scuola, sanità e servizi pubblici locali, sulle riforme istituzionali, ed è stato rivolto a 100 giovani sotto i 35 anni selezionati dalle due Fondazioni e dal Comune di Asolo attraverso un bando.
Le conclusioni dei lavori e la chiusura del workshop sono state affidate a Fini e D’Alema. La loro convergenza è stata anzitutto sull’opportunità che a valutare i decreti attuativi del disegno di legge sul federalismo fiscale non si segua la via tradizionale di investire dell'esame le Commissioni parlamentari interessate, l’idea comune è quella di affidare la valutazione ad una bicamerale, che così potrebbe esprimere un giudizio d'insieme.
foto Ansa
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.946 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




