Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Fini e D’Alema ad Asolo
Un Workshop su Federalismo e Riforme Fiscali
Pubblicato il 09-11-2008
Visto 2.620 volte
Si è svolta ad Asolo un’iniziativa congiunta della Fondazione Farefuturo, presieduta da Gianfranco Fini, della Fondazione Italianieuropei, presieduta da Massimo D’Alema e del Comune di Asolo che ha affrontato il tema del Federalismo e delle Riforme istituzionali. Il programma ha previsto una due giorni in full immersion tra incontri ed approfondimenti che è iniziata il 7 novembre. Il programma dell’iniziativa ha proposto incontri e lezioni tenute da politici, amministratori e autorevoli docenti universitari sul federalismo fiscale, federalismo e aspetti amministrativi, su federalismo e scuola, sanità e servizi pubblici locali, sulle riforme istituzionali, ed è stato rivolto a 100 giovani sotto i 35 anni selezionati dalle due Fondazioni e dal Comune di Asolo attraverso un bando.
Le conclusioni dei lavori e la chiusura del workshop sono state affidate a Fini e D’Alema. La loro convergenza è stata anzitutto sull’opportunità che a valutare i decreti attuativi del disegno di legge sul federalismo fiscale non si segua la via tradizionale di investire dell'esame le Commissioni parlamentari interessate, l’idea comune è quella di affidare la valutazione ad una bicamerale, che così potrebbe esprimere un giudizio d'insieme.

foto Ansa
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città