Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
In seguito alla segnalazione da parte dell’Azienda Sanitaria Ulss 3 di un caso di un soggetto colpito da febbre dengue/chikungunia, patologia esotica a prognosi benigna trasmessa da una zanzara tigre nel corso di un viaggio all’estero, il Comune di Bassano del Grappa ha disposto, in via precauzionale, due interventi straordinari di disinfestazione da via Mons. Negrin e per un raggio di cento metri.
Gli interventi avranno luogo domani, venerdì 7 agosto 2015 a partire dalle ore 18 e si concluderà in serata e lunedì 10 agosto 2015 a partire dalle ore 6.00 fino al termine delle operazioni.
Residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive, ricreative, sportive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte entro l'area sopra indicata sono invitati a permettere l’accesso alle varie zone agli addetti della ditta incaricata, la ISE Italiana Servizi Ecologici di Noventa di Piave (VE), che effettuerà i necessari trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area cortiliva privata.
I residenti nella zona sono altresì invitati a chiudere le finestre durante le ore di esecuzione del trattamento di disinfestazione e a seguire le istruzioni di un’apposita ordinanza sindacale.
Altra precauzioni da adottare: durante il trattamento restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d'aria - tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica - prima del trattamento raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica in modo ermetico.
In seguito al trattamento si raccomanda di procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento; in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.967 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.967 volte






