Ultimora
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 16:29
Ciclista morto nel Vicentino, il 'pirata' è un sedicenne
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Operazione Movida
Il Comune di Bassano potenzia i servizi di controllo della Polizia Locale dalle 19 alle 3 del mattino. Osservati speciali i possibili eccessi dei frequentatori serali e notturni dei pubblici esercizi in centro storico
Pubblicato il 21-05-2015
Visto 3.578 volte
Più controlli dei vigili dopo il tramonto a Bassano del Grappa.
La giunta comunale ha infatti approvato un progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale, che prevede il coinvolgimento attivo del personale in servizio presso il Comando cittadino della Polizia Locale.
Il provvedimento rimodula - potenziandoli - i turni e servizi degli agenti municipali nella fascia oraria con maggiore necessità di controllo dell’ordine pubblico, e cioè la fascia serale nella quale - come si legge nella delibera comunale - “si registra un aumento di presenze di turisti, visitatori, giovani. con prosecuzione anche fino alla fascia notturna, che frequentano i pubblici esercizi sia del centro storico sia della periferia.” Un fenomeno che fa registrare “un aumento di traffico nelle strade cittadine, e può sfociare in episodi di microcriminalità, abuso di bevande alcoliche, disturbo alla quiete pubblica e violazioni regolamentari, con una conseguente una percezione diffusa di insicurezza della cittadinanza.”

Foto Alessandro Tich
E' dunque la movida bassanese, con i suoi eccessi, a finire nel mirino dell'assessorato comunale alla Sicurezza e del Comando di via Vittorelli.
Da una parte il Comune ha già concertato una serie di iniziative, in collaborazione coi baristi del centro, che mirano a promuovere l’adozione di comportamenti adeguati in particolare nella fascia giovanile. Ma il ripetersi di trasgressioni e di abusi rende necessaria una presenza più puntuale dei tutori dell'ordine a cominciare dalle vie del divertimento by night bassanese.
Da qui la decisione di potenziare la presenza della Polizia Locale, in sinergia con le altre Forze dell’Ordine, nella fascia oraria dalle 19 alle 3 del mattino in tutto il territorio comunale, estendendo il servizio anche ad orari attualmente non coperti. L’obiettivo del “giro di vite” è quello di assicurare una migliore azione di controllo nei punti più sensibili della città.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia