Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
2 Nov 2025 20:26
Manovra al via in Senato, partono una raffica di audizioni
2 Nov 2025 20:26
Castro trascina il Bologna a Parma, il derby è rossoblù
2 Nov 2025 20:19
Hamas consegna tre corpi recuperati nella zona dell'Idf
2 Nov 2025 19:55
A Parma, il Bologna vince 3-1 CRONACA e e FOTO
2 Nov 2025 19:48
A Kipruto e Obiri la Maratona di New York
2 Nov 2025 19:40
Prove di sbarco dei Marines, alta tensione nei Caraibi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Quando il gioco si fa duro
Il sindaco Poletto oggi a Vicenza per la firma congiunta coi Comuni di Vicenza, Thiene, Schio e Lonigo di una lettera al governo sul gioco d'azzardo. “Non togliere ai sindaci la possibilità di limitare gli orari di accensione delle slot machine”
Pubblicato il 23-03-2015
Visto 3.210 volte
Cinque Comuni fanno fronte comune contro la ludopatia.
Il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto ha sottoscritto questa mattina a Vicenza, assieme al sindaco di Vicenza Achille Variati, al sindaco di Thiene Giovanni Battista Casarotto e agli assessori di Lonigo Franco Rebesan e di Schio Cristina Marigo, in rappresentanza dei rispettivi sindaci, una lettera al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al Consiglio dei Ministri alla vigilia dell’analisi del Decreto legge relativo al gioco d’azzardo, alle sue dipendenze patologiche e alle conseguenze che territorio e famiglie stanno subendo a causa di questa nuova, dilagante malattia.
Obiettivo della missiva quello di sottolineare la contrarietà al fatto di togliere ai sindaci la possibilità di regolamentare e limitare gli orari di accensione delle slot machine, perché sono proprio i primi cittadini a disporre della fotografia dei territori che amministrano e a coglierne al meglio le criticità.
Il sindaco di Bassano, tra i colleghi di Vicenza Variati e di Thiene Casarotto, firma la lettera indirizzata al premier Renzi e al Consiglio dei Ministri sul gioco patologico
In secondo luogo, lasciare alle amministrazioni la possibilità di individuare e mappare “luoghi sensibili” intorno ai quali vietare la concessione per l’apertura di sale gioco e l’installazione di nuovi apparecchi slot.
“A Bassano è stata emessa emesso una ordinanza su questa materia già nel maggio dello scorso anno - ha ricordato Riccardo Poletto - e con profonda convinzione condividiamo con gli altri sindaci e con la Caritas diocesana questa giusta e doverosa battaglia. Troppe sono le persone e le famiglie rovinate da quella che è una malattia a tutti gli effetti, subdola e devastante per i patrimoni e i risparmi delle famiglie, che colpisce ad ogni età, dal giovane all’anziano. Di fronte all’emergenza, prevenzione ma anche repressione sono d’obbligo, per questo chiediamo al Governo di normare correttamente in merito agli orari e alla collocazione di sale da gioco e slot.”
“I dati che possiamo monitorare sono a dir poco allarmanti - ha sottolineato Poletto - sia da parte nostra che dell’Ulss, per questo continueremo a lavorare anche nelle scuole per sensibilizzare i giovani e per fare in modo che chi è colpito dalla malattia del gioco esca dall’isolamento e trovi la forza per parlarne.”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.604 volte




