Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

MasterBridge

Carlo Cracco aderisce al Comitato “Ponte degli Alpini Monumento Nazionale”. E invita i quasi 500mila seguaci della sua pagina facebook a sostenere la causa del Ponte di Bassano

Pubblicato il 19-02-2015
Visto 3.750 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A breve dovrebbero essere ufficializzati, ma c'è ancora riserbo sui nomi dei componenti del neonato Comitato “Ponte degli Alpini Monumento Nazionale” - di cui ci siamo occupati in un precedente articolo - che comprenderebbe alcuni personaggi di spicco dell'imprenditoria locale e non solo e che al momento ha visto uscire allo scoperto solo il suo promotore e portavoce Roberto Astuni, presidente degli Albergatori di Bassano e del Consorzio regionale di promozione turistica Pedemontana e Colli.
Ma un nome siamo in grado di anticiparvelo: è quello di Carlo Cracco.
Sì, proprio lui: l'assoluta superstar dei fornelli, televisivi e non.

fonte immagine: vanityfair.it

Complice probabilmente l'amicizia con lo stesso Astuni, mister Masterchef è rimasto folgorato sulla via del Brenta. A confermarlo è la stessa pagina facebook “Ponte degli Alpini Monumento Nazionale”, che comunica urbi et orbi il proprio grazie al celeberrimo chef “che ha deciso di sostenere la candidatura del Ponte degli Alpini a Monumento Nazionale, aderendo al Comitato”.
Cracco, vicentino di Creazzo, proprio in queste ore ha postato sulla sua pagina facebook ufficiale (oltre 497.000 “mi piace”) il seguente messaggio: “Sosteniamo la causa: Ponte di Bassano Monumento Nazionale... Fatelo anche voi mettendo "mi piace"! ‪#‎carlocracco‬ ‪#‎pontedibassano‬”.
Con cotanto esercito di seguaci del suo canale social, non vi è dubbio che la raccolta di adesioni alla campagna per il riconoscimento del Ponte di Bassano quale Monumento Nazionale avrà un'impennata stratosferica.
E così, tra un evento gastronomico di élite e una patatina da pubblicizzare, il cuoco più famoso e più telegenico d'Italia ha preso a cuore anche i destini del nostro amato monumento. E allora: se vuoi fare il figo, clicca “mi piace”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.284 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.312 volte

3

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.312 volte

4

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.009 volte

5

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.366 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 5.214 volte

8

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.692 volte

9

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 1.660 volte

10

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 1.267 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.313 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.433 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.832 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.459 volte

5

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.418 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.224 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.365 volte

8

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.284 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.893 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.289 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili