Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Anche il sindaco di Bassano Riccardo Poletto ha inviato il proprio appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio Matteo Renzi affinché la data scelta per le elezioni del Consiglio regionale del Veneto non coincidano con l’Adunata Nazionale degli Alpini in programma il prossimo 17 maggio a L’Aquila.
Nella lettera, inviata in questi giorni, Riccardo Poletto esprime le proprie preoccupazioni e si fa portavoce delle numerose istanze e preoccupazioni che gli vengono poste in qualità di sindaco della città di Bassano del Grappa.
“Quanto mi viene riportato (e che condivido) - scrive Poletto - riguarda l'impossibilità, da parte dei numerosissimi Alpini e delle loro famiglie, di recarsi all'Adunata Nazionale nella città dell’Aquila nel caso in cui la data del 17 maggio 2015 fosse confermata quale giornata fissata anche per le elezioni del Consiglio Regionale del Veneto.”
“La Città di Bassano del Grappa e i suoi Alpini - prosegue l'appello del primo cittadino - sono più che mai legati anche sentimentalmente all’Aquila, in quanto sono intervenuti per periodi molto lunghi e con il massimo impegno nelle opere di ricostruzione a seguito del tragico terremoto del 2009. Si tratterebbe quindi di una scelta quanto mai difficile il dover decidere tra l’Adunata Nazionale, presenza che li coinvolge sentimentalmente ed emotivamente, e il dovere civico del proprio diritto-dovere alla partecipazione al voto amministrativo.”
“Resto fiducioso - conclude la lettera del sindaco - che gli importanti appuntamenti possano trovare una soluzione condivisa da tutti.”
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura