Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa congiunto degli assessori regionali Elena Donazzan e Roberto Ciambetti:
COMUNICATO
LA CASERMA MONTEGRAPPA SARÀ DELLA REGIONE DEL VENETO
La Giunta regionale del Veneto ha approvato un accordo di programma con l'Agenzia del Demanio titolare attualmente, dopo la dismissione del Ministero della Difesa, della caserma Montegrappa di Bassano del Grappa.
L'accordo prevede che la Regione si impegni a realizzare alcune opere necessarie all'utilizzo da parte del Commissariato di Polizia e della Polstrada di una porzione della caserma.
Gli assessori regionali Donazzan e Ciambetti hanno affermato in una nota congiunta: “Stiamo seguendo da un paio di anni questo progetto che è arrivato a buon fine grazie a una gestione innovativa da parte della Regione con l'ATER di Vicenza, un accordo complesso dove ciascun attore ha posto condizioni e obiettivi per il bene della comunità.”Lo Stato aveva il problema del Commissariato di Polizia che necessariamente deve cambiare sede. La Regione, dalla sua, costruirà edilizia residenziale in parte anche per i servitori dello Stato presenti a Bassano e avrà la proprietà della caserma.
“Ciò che sta più a cuore a noi - hanno proseguito Donazzan e Ciambetti - è la difesa e la tutela della funzione della caserma Montegrappa e in particolare di una destinazione coerente con la propria storia che riguarderà soprattutto la palazzina comando.”
L'impegno è dare all'Associazione Nazionale Alpini, sezione Montegrappa, l'uso e la gestione della palazzina comando proprio in occasione della Commemorazione del Centenario della Grande Guerra.
Un enorme soddisfazione per l'assessore Donazzan che da sempre si è battuta per la difesa della caserma Montegrappa e per l'assessore Ciambetti che, nella medesima caserma, ha svolto la naja.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo