Ultimora
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 10:59
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
26 Nov 2025 12:05
Strage di Ustica, il gip: 'acquisire l'elenco dei familiari delle vittime al Viminale'
26 Nov 2025 11:58
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, quattro morti
26 Nov 2025 11:37
Milano-Cortina: accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 11:43
Roccella: 'Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova'
26 Nov 2025 11:24
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa congiunto degli assessori regionali Elena Donazzan e Roberto Ciambetti:
COMUNICATO
LA CASERMA MONTEGRAPPA SARÀ DELLA REGIONE DEL VENETO
La Giunta regionale del Veneto ha approvato un accordo di programma con l'Agenzia del Demanio titolare attualmente, dopo la dismissione del Ministero della Difesa, della caserma Montegrappa di Bassano del Grappa.
L'accordo prevede che la Regione si impegni a realizzare alcune opere necessarie all'utilizzo da parte del Commissariato di Polizia e della Polstrada di una porzione della caserma.
Gli assessori regionali Donazzan e Ciambetti hanno affermato in una nota congiunta: “Stiamo seguendo da un paio di anni questo progetto che è arrivato a buon fine grazie a una gestione innovativa da parte della Regione con l'ATER di Vicenza, un accordo complesso dove ciascun attore ha posto condizioni e obiettivi per il bene della comunità.”Lo Stato aveva il problema del Commissariato di Polizia che necessariamente deve cambiare sede. La Regione, dalla sua, costruirà edilizia residenziale in parte anche per i servitori dello Stato presenti a Bassano e avrà la proprietà della caserma.
“Ciò che sta più a cuore a noi - hanno proseguito Donazzan e Ciambetti - è la difesa e la tutela della funzione della caserma Montegrappa e in particolare di una destinazione coerente con la propria storia che riguarderà soprattutto la palazzina comando.”
L'impegno è dare all'Associazione Nazionale Alpini, sezione Montegrappa, l'uso e la gestione della palazzina comando proprio in occasione della Commemorazione del Centenario della Grande Guerra.
Un enorme soddisfazione per l'assessore Donazzan che da sempre si è battuta per la difesa della caserma Montegrappa e per l'assessore Ciambetti che, nella medesima caserma, ha svolto la naja.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.934 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.344 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.330 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.931 volte
