Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
E' stato inaugurato sabato 27 settembre il nuovo Centro di raccolta comunale di Pove del Grappa, che passa sotto la gestione di Etra.
La nuova struttura in via Romanelle entrerà ufficialmente in funzione sabato 4 ottobre e l’accesso sarà riservato alle utenze domestiche, previa presentazione dell’Eco tessera distribuita nelle scorse settimane.
All’interno del nuovo impianto potranno essere conferite diverse tipologie di rifiuti, tra cui inerti, apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), rifiuti pericolosi, ingombranti, oli minerali, legno, verde e ramaglie. All’esterno, saranno posizionati tre press container dedicati al conferimento di rifiuto secco non riciclabile, carta e cartone, imballaggi in plastica e metalli. L’utilizzo dei press container diventerà obbligatorio a partire da novembre: i contenitori saranno accessibili esclusivamente con l’Eco tessera, in qualsiasi ora del giorno e della notte. Per agevolare i cittadini con un servizio completo, nella stessa area si troveranno anche le campane per il conferimento del vetro.
I cittadini, grazie al nuovo sistema automatico e telecontrollato, avranno la possibilità di conferire i principali rifiuti domestici in qualsiasi momento, svincolandosi dal rispetto di giorni e orari prestabiliti per l’esposizione.
Restano, invece, invariate le modalità di conferimento del rifiuto umido nei contenitori stradali.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”