Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Europa, gli eletti a Nordest

6 PD, 3 M5S, 2 FI, 2 Lega, 1 SVP: è la pattuglia degli eurodeputati a Nordest. Alessandra Moretti fa strike con 230mila voti. Out per un migliaio di voti Lia Sartori. Tosi rinuncia: e anche Mara Bizzotto torna in Europa

Pubblicato il 26-05-2014
Visto 4.440 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

6 seggi al Partito Democratico, 3 al Movimento Cinque Stelle, 2 a Forza Italia, 2 alla Lega Nord e 1 al SVP.
Non è ancora il dato ufficiale, ma secondo le attendibili stime dell'Osservatorio elettorale del Consiglio Regionale del Veneto sarebbe questa la distribuzione dei 14 seggi del Parlamento Europeo riservati alla Circoscrizione elettorale Nord Est.
Gli eletti ufficiosi risultano quindi essere, in base alle preferenze, i seguenti candidati: per il Partito Democratico Alessandra Moretti (che ha fatto strike con 230.009 voti), Flavio Zanonato (96.129), Cécile Kyenge (92.846), Paolo De Castro (84.277), Isabella De Monte (73.964) e Elena Schlein (53.681).

Notevolissimo, a livello nazionale, il risultato della Moretti. Meglio di lei, in Italia, solo Raffaele Fitto di FI (275.000 voti nella circoscrizione Sud), Simona Bonafè del PD nella Circoscrizione centro (246.000) e il segretario della Lega Matteo Salvini che ha catalizzato oltre 350.000 voti ma suddivisi in tre circoscrizioni (Nord Est, Nord Ovest, Centro).
Sempre dal Nord Est, Il Movimento 5 Stelle porta a Strasburgo David Borrelli (25.924 voti), Marco Affronte (18.338) e Giulia Gibertoni (16.193).
Per Forza Italia l'europarlamentare uscente Elisabetta Gardini (67.818 preferenze) viene riconfermata, seguita dall'inatteso exploit dell'assessore regionale Remo Sernagiotto con 21.824 voti. Clamorosa l'esclusione di Amalia Sartori, europarlamentare da 15 anni ovvero da tre legislature, superata da Sernagiotto per un migliaio di voti.
La Lega Nord registra a Nord Est il successo di Matteo Salvini e Flavio Tosi, che hanno raccolto rispettivamente 108.661 e 99.114 preferenze. Ottima terza la bassanese Mara Bizzotto, con 45.270 voti. E' notizia di queste ore la rinuncia di Flavio Tosi, che lascia dunque il posto alla Bizzotto, riconfermata pertanto per la seconda legislatura in Europa. Se Salvini dovesse optare per il Nord Ovest, dove era pure candidato, si aprirebbe un seggio anche per il quarto più votato della Lega Lorenzo Fontana (27.091).
Un seggio invece va al tirolese Herbert Dorfmann di Bressanone, che ha raccolto 93.956 voti con la Südtiroler Volkspartei.
Oltre a Lia Sartori, escono di scena tra gli altri un altro big del centrodestra vicentino, Sergio Berlato, e l'europarlamentare uscente del PD Andrea Zanoni.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.857 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.584 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.534 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.940 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.439 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 6.942 volte

8

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.613 volte

9

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.468 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.342 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.275 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.259 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.630 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.039 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.622 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.857 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.255 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.183 volte