Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Zonta x 2

Bassano conGiunta e Breda per Bassano: coalizione a due per sostenere il candidato sindaco Andrea Zonta. Che si presenta con il motto “due liste, un solo Dna”: “Siamo davvero due squadre unite, negli intenti e nelle idee”

Pubblicato il 23-05-2014
Visto 9.228 volte

“Due liste, un solo Dna”. E' il motto che sintetizza lo spirito della “coalizione a due” che sostiene a Bassano il candidato sindaco Andrea Zonta, assessore comunale uscente alla Sostenibilità e Mobilità.
Due liste civiche - Bassano conGiunta e Breda per Bassano - capitanate rispettivamente dal leader storico del movimento civico Stefano Giunta e da Lorenza Breda, assessore comunale uscente ai Servizi alla Persona e alla Famiglia, ovvero al Sociale.
Si presentano alla stampa in piazza Garibaldi, e a distinguerle è il colore dei berretti indossati per l'occasione, ovviamente in omaggio ai colori della città: rosso per Bassano conGiunta e giallo per Breda per Bassano.

Il gruppo dei candidati di Bassano conGiunta e Breda per Bassano col candidato sindaco Andrea Zonta (foto Alessandro Tich)

E nella foto di gruppo davanti alla fontana, il candidato sindaco Andrea Zonta sventola al cielo entrambi i copricapi, segno di quella “unità negli intenti e nelle idee” che i referenti dei due gruppi continuano a sottolineare nel corso della conferenza stampa.
“Oggi siamo qui tutte due le liste, diversamente da altri - esordisce Andrea Zonta -. Noi abbiamo liste unite che sostengono lo stesso candidato e non liste divise che tentano di dare l'appoggio a qualcuno. L'idea di Stefano Giunta è nata cinque anni fa per staccarsi dal sistema partitico e fare politica dal punto di vista civico. Ci proponiamo quest'anno quest'anno con il suo logo e con l'aggiunta di Breda per Bassano. Nel programma abbiamo messo 15 punti per i primi 100 giorni di governo della città. Cose fattibili, realizzabili e concrete. Non vogliamo più sentire: “ci penseremo, faremo”. Noi “facciamo”, verbo al presente.”
“Grazie ad Andrea Zonta e a Stefano Giunta per il lavoro fatto in questi cinque anni - afferma la capolista di Breda per Bassano Lorenza Breda -. Condividiamo in toto il programma col candidato sindaco e con Bassano conGiunta. Io andrò coi nuovi amici a sottolineare la mia esperienza quinquennale e le diverse competenze e specificità di ciascuno di loro.”
“Questa è una squadra del fare - sottolinea Breda -, cercando di valorizzare e capitalizzare il ruolo della famiglia e la persona in tutti i suoi aspetti, dalle politiche di conciliazione famiglia-lavoro all'assistenza agli anziani non autosufficienti. Le politiche domiciliari saranno molto sostenute. Siamo soddisfatti di aver portato a termine il progetto di Casa Rubbi, che riguarda il “dopo di noi”, dopo dieci anni di lunghe e sofferte attese da parte delle famiglie. A breve ci sarà la posa della prima pietra.”
“Sostegno alle associazioni del volontariato e del Terzo Settore, permetteranno all'Amministrazione pubblica di proseguire nella progettualità - prosegue l'assessore uscente al Sociale -. Sosterremo le politiche abitative dando nuova vita al patrimonio Erp. Sostegno assoluto a una nuova politica della casa, in una nuova concezione di casa per le persone che non possono accedere al libero mercato, con la formula dell'Housing Sociale.”
“La nostra lista è composta da diverse competenze, per dare ad ognuno il modo di esprimersi nella propria area di competenza - conclude la capolista di Breda per Bassano -. Questi cinque anni sono stati di grande insegnamento per le politiche di domiciliarità e di inserimento nel lavoro, per le quali c'è bisogno della sinergia di tutti, pubblico e privato. Grande attenzione inoltre alla cultura e a valorizzare le famiglie e i giovani, per vivere con la città tutto il loro potenziale, al di là dei grandi macro-temi di cui ci si dovrà prendere carico. Noi siamo davvero due squadre unite, negli intenti e nelle idee.”
“Questa lista, nata cinque anni fa - spiega il capolista Stefano Giunta, riferendosi a Bassano conGiunta -, non lascia ma raddoppia. Quello che agli inizi era stato visto come un “azzardo” ha generato un gruppo di amministratori e di futuri amministratori di cui siamo orgogliosi. Il nostro principio è quello di fare buona e concreta amministrazione al di fuori dei partiti. Abbiamo detto di no alle logiche partitiche, pur essendo i partiti fondamentali nella gestione delle dinamiche democratiche. La prova provata è che quest'anno la proposta politica a Bassano pullula di liste civiche. La politica può avvicinarsi al cittadino se viene svolta da persone qualsiasi, che riescono a dedicare il proprio tempo per una proposta politica fuori dagli schemi.”
“Andrea Zonta - prosegue Giunta - ha dato ampia prova delle sue capacità.
Le due liste civiche hanno una base di partenza diversa. Bassano conGiunta presenta il gruppo dei consiglieri uscenti, escluso Giovanni Schirato che ha deciso di fare il nonno, e un terzo dei candidati provengono dalla lista storica. La germogliazione delle nostre proposte ha coinvolto nuovi entusiasmi e nuova persone.”
“Il programma dei primi 100 giorni - aggiunge il capolista di BcG - è composto da idee effettivamente realizzabili che anche altre liste hanno poi seguito. La nostra consapevolezza è che si tratta di idee effettivamente realizzabili, solo che lo si voglia fare. La differenza è far sì che le idee diventino azione concreta. E' la “rivoluzione del buonsenso” che caratterizza la nostra proposta.”
Tra i candidati di Bassano conGiunta c'è anche Mauro Zen, consigliere comunale uscente del gruppo PdL, l'unico del gruppo a non presentarsi con la coalizione di centrodestra.
“Abbandonare le vecchie logiche dei partiti è stata un'esigenza sentita da tutti noi del PdL - dichiara Zen -. Io ho fatto una scelta di buonsenso, gli amici del PdL hanno fatto una scelta civica che li accomuna con quattro partiti.”
Il candidato sindaco Andrea Zonta - uno che da assessore non si è mai sottratto al dialogo e al confronto - mette la mano sul fuoco: “Gli altri ci hanno allegramente scopiazzato. Sul programma dei primi 100 giorni il sottoscritto ci ha messo la firma, protocollata. Se nei primi 100 giorni il programma non sarà realizzato, i cittadini potranno cacciare via il sindaco dal Comune.”


LISTA “BASSANO conGIUNTA”
Candidati:


Giunta Stefano, 56 - Ingegnere
Andolfatto Enrico, 24 - Laureato in giurisprudenza
Andriollo Massimo, 23 - Studente universitario (ingegneria)
Bevilacqua Emanuela, 54 - Insegnante
Bianchin Riccardo, 22 - Studente universitario (giurisprudenza)
Binda Stefano, 70 - Avvocato
Bombieri Stefano, 53 - Imprenditore
Bordignon Lorenzo, 45 - Geometra
Bressanin Mara Maria, 46 - Commerciante
Brunelli Ilaria, 35 - Impiegata sicurezza aziendale
Gasparotto Angelo, 29 - Avvocato
Gastaldello Fabio, 54 - Imprenditore
Giacon Sergio Giovanni, 43 - Architetto
Guglielmini Antonio, 58 - Architetto
Mattarucco Cristiana Antonia, 61 - Amministratrice condominiale
Pegoraro Nicola, 20 - Studente universitario (scienze motorie)
Pitton Patrick, 42 - Impiegato studio progettazione
Rebellato Valentina, 31 - Geometra
Reginato Nicoletta, 41 - Imprenditrice
Sartore Michela, 22 - Studente universitario (Relazioni pubbliche e di impresa)
Simoncello Diego Napoleone, 32 - Impiegato
Torresan Valeria, 47 - Casalinga
Tosin Michele, 46 - Imprenditore
Zen Mauro, 54 - Geometra


LISTA “BREDA per BASSANO”
Candidati:


Breda Lorenza, 61 - Assessore uscente Assessorato Servizi alla persona
Bisinella Roberta, 44 - Avvocato
Bonato Francesca, 20 - Studentessa in Studi internazionali per la carriera
diplomatica
Bonotto Stefania, 44 - Imprenditrice, membro del Consiglio Direttivo AISM
Bontorin Claudia, 45 - Funzionario Pubblico
Bordignon Leonardo Luigi, 45 - Responsabile commerciale e consulente
settore trasporti ed energie rinnovabili
Camonico Anna Maria, 52 - Commerciante
Cavalli Michele, 33 - Geometra
Cavalli Paolo, 58 - Impiegato
Cavallin Sergio, 52 - Commerciante
Facchinello Ezio, 70 - Architetto
Gasparini Sabrina Alessia, 42 - Avvocato
Gusella Francesco, 65 - Odontotecnico
Meneghetti Giulia, 25 - Imprenditrice
Piubello Davide, 38 - Geometra
Salami Elena, 22 - Studentessa in Medicina
Salomon Luca, 55 - Imprenditore
Zanotto Diego, 24 - Designer
Disegna Fabio, 37 - Ingegnere in uno studio di progettazione
Vidale Enrico, 51 - Tecnico informatico, imprenditore
Stevanin Michela Maria, 53 - Impiegata

Più visti

1

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.365 volte

2

Politica

22-03-2025

Bassano per tuttə

Visto 10.184 volte

3

Il "Tich" nervoso

22-03-2025

Tribunet

Visto 10.080 volte

4

Politica

20-03-2025

Italia Sì Italia No

Visto 9.821 volte

5

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 9.714 volte

6

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 9.378 volte

7

Attualità

22-03-2025

Un salto nel voto

Visto 9.203 volte

8

Attualità

21-03-2025

Goodnight Moon

Visto 8.855 volte

9

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 5.104 volte

10

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 5.090 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.055 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.543 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.479 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.542 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.525 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.391 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.363 volte

8

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.258 volte

9

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.073 volte

10

Politica

28-02-2025

Gianluca Sacripante

Visto 10.677 volte