Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
6 Nov 2025 09:00
Nello sviluppo del cervello la chiave per bloccare molte malattie
5 Nov 2025 16:28
Apple porta anche in Italia la traduzione live con gli auricolari
5 Nov 2025 18:14
Le mostre del weekend, da Mimmo Paladino a Paolo Conte
5 Nov 2025 18:15
Un Sapientino speciale valorizza le diversità e l'inclusione
6 Nov 2025 08:45
++ Morta Anna Laura Braghetti, ex Br del rapimento Moro ++
6 Nov 2025 09:01
Morta Anna Laura Braghetti, ex Br del rapimento Moro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
Pubblicato il 21-05-2014
Visto 3.738 volte
“Spiace sinceramente sentire i toni di attacco che Stefano Cimatti usa nei miei riguardi in questo ultimo scorcio di campagna elettorale. Un attacco tutto personale che faccio fatica a comprendere perché non mi appartiene nei modi e nei contenuti. Ho sempre ritenuto Stefano Cimatti un uomo di stile e mi rammarica che il sindaco della mia città nei suoi ultimi giorni di mandato lasci una scia di polemiche invece di lasciare un buon ricordo.”
Lo afferma l'assessore regionale Elena Donazzan, a seguito delle dichiarazioni rilasciate ieri dal sindaco di Bassano all'incontro di commiato con la stampa locale. “Se io fossi il sindaco di una città come Bassano - prosegue - negli ultimi giorni del mandato impegnerei il tempo prezioso a declamare le cose fatte, magari nel rimpianto della città.”
“Le critiche in politica si devono saper accettare e probabilmente se troppe cose a Bassano non sono state fatte vi è la grave responsabilità amministrativa di una squadra poco coesa e omogenea, incapace quindi di decidere con forza e chiarezza, ma solo impegnata a restare forzatamente insieme - conclude Donazzan -. Non è solo una responsabilità di Cimatti e non dovrebbe soprattutto prendersela con me o con una parte della città.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.942 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




