Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 19:48
Finals: sfilano i campioni, a Torino è festa
7 Nov 2025 20:01
Trump riceve Orban alla Casa BIanca e riapre a Putin. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
7 Nov 2025 19:38
Meloni: Italia lavora a un pacchetto per la ricostruzione a Gaza
7 Nov 2025 19:55
Finals: sfilano i campioni, a Torino è festa Blu Carpet
7 Nov 2025 18:44
Il ministro Giuli "trova" i fondi per il cinema, ma è bufera
“Le soluzioni ai problemi che interessano l'Europa devono essere proposte dalla politica e dalle persone che si candidano a rappresentare i cittadini all'interno del Parlamento europeo.”
A dichiararlo è l'on. Sergio Berlato, deputato italiano al Parlamento europeo, candidato con Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale nel collegio Nord-Est.
“I candidati dovrebbero avere un contatto diretto con il territorio di appartenenza e mostrare un'attenzione particolare per le esigenze concrete delle persone. Contrariamente a quello che si pensa - sottolinea Berlato - il Parlamento europeo ha acquisito nel corso degli anni un'importanza sempre maggiore, ottenendo la possibilità di votare, insieme al Consiglio, su tutte le proposte legislative della Commissione e di avere l'ultima parola per quanto riguarda il bilancio dell'Unione europea.”
“Servono idee forti e messaggi chiari - continua -, bisogna fare tutto il possibile per spiegare ai cittadini quanto è importante per l'Italia essere ben rappresentata a Bruxelles.”
“Se le persone non si esprimono attraverso il voto - conclude Sergio Berlato - preferendo la via dell'astensionismo, il rischio è che le scelte politiche vengano comunque adottate da altri soggetti, i quali rispondono a tutti tranne che ai cittadini.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.016 volte




