Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
16 Oct 2025 08:24
Al via la Conferenza Med a Napoli, occhi puntati sul Medio Oriente
16 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate
16 Oct 2025 08:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
16 Oct 2025 07:51
Diane Keaton è morta di polmonite, lo rivela la famiglia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il ritardo...depenalizzato
“Rallentamento giustificato”. L'Amministrazione di Bassano accoglie la richiesta del curatore fallimentare della ditta Pellizzer Srl e non applica la penale nei confronti della ditta per il ritardo dei lavori in viale Pecori Giraldi
Pubblicato il 09-04-2014
Visto 3.669 volte
Andandoci in macchina anche in questi giorni, viste le solite e ben note condizioni del manto stradale ancora in fase di rifacimento, si può continuare a provare l'ebbrezza del Rally Città di Bassano - prova speciale Lavori Pubblici.
E sul cantiere infinito di viale Pecori Giraldi, per un verso o per l'altro, c'è sempre qualcosa da scrivere.
La novità di queste ore - come già riportato l'altro ieri nelle nostre “brevi” - è l'affidamento del completamento dei lavori ad una nuova ditta, la LM Costruzioni di Mussolente, dopo lo stop alle ruspe imposto dal fallimento della Pellizzer Srl di Onè di Fonte, incaricata dal Comune di Bassano della realizzazione delle opere.

Il famoso rendering di come dovrebbe apparire viale Pecori Giraldi al sospirato termine dei lavori
Ed è proprio riguardo alla procedura fallimentare nei confronti della ditta trevigiana, avviata dal Tribunale fallimentare di Treviso, che emerge un nuovo e interessante dettaglio di cronaca.
L'Amministrazione comunale di Bassano ha infatti approvato - come intesta l'apposita delibera di giunta - la “disapplicazione della penale nei confronti della ditta Pellizzer Srl, nell'ambito dei lavori di riqualificazione di viale Pecori Giraldi”.
A fronte del ritardo di 20 giorni nell'avanzamento del cantiere riscontrato nel rapporto sullo “stato finale dei lavori” in data 19 febbraio 2014 - e cioè alla data del formale avvio della procedura fallimentare della ditta appaltatrice - il Comune di Bassano ha stabilito l'applicazione di una penale “per ritardo lavori” quantificata in 8.341,60 euro.
Il curatore fallimentare dott. Ruggero Ortica ha tuttavia presentato una “richiesta di disapplicazione” della sanzione, ritenendo la ditta non responsabile del prolungarsi delle operazioni oltre il cronoprogramma stabilito, alla luce della “relazione riservata” del direttore dei lavori. Dalla quale si evince che il rallentamento del cantiere non è stato causato da negligenze o imperizie degli addetti ai lavori, ma dal doppio senso di circolazione ripristinato lo scorso 20 dicembre in viale Pecori Giraldi dal Comune di Bassano (notizie.bassanonet.it/attualita/15075.html) benché restassero ancora diversi interventi da fare: compresa la realizzazione dei nuovi marciapiedi e della doppia pista ciclabile.
Ebbene: secondo la relazione, “il ripristino del doppio senso di marcia ha comportato un rallentamento delle lavorazioni, tanto che si è resa necessaria una nuova ordinanza per la regolazione del traffico con impianto semaforico mobile, al fine di far coesistere opere e viabilità”.
Dal medesimo rapporto tecnico è emerso che “tutte le lavorazioni (demolizione tratto marciapiede nord, nuove caditoie, posizionamento alberature, nuovi punti luce e ripristino scavi) sono state eseguite in presenza di traffico nei due sensi di marcia, comportando per l'impresa un rallentamento nelle lavorazioni dovuto a: spazi di lavoro ristretti, continuo adeguamento della segnaletica di cantiere e delimitazione degli ambiti operativi, discontinuità delle operazioni, opere provvisionali per garantire il corretto transito veicolare”.
Il tutto riconoscendo “l'impegno della ditta Pellizzer Srl - pur se non esplicitamente previsto nel contratto - nel ripristinato viale Pecori Giraldi a doppio senso di marcia il giorno 20.12.2013, nel periodo prossimo alle festività natalizie”.
Morale della favola: il “ritardato termine di fine lavori”, riferito allo stato del cantiere alla data dell'istanza di fallimento, è stato provocato dai rallentamenti dovuti al ripristino della viabilità a doppio senso, in un periodo di grande traffico a pochi giorni dalle festività natalizie.
L'Amministrazione di Bassano del Grappa non ha potuto che prenderne atto, accogliendo la richiesta del curatore fallimentare e approvando la disapplicazione della penale “considerato che effettivamente il ritardo dei lavori non è imputabile all'impresa” e “in quanto si ritiene giustificato il rallentamento delle lavorazioni descritte, per le motivazioni esposte dalla Relazione della Direzione Lavori”.
Nella delibera si specifica che il provvedimento “non comporta il riconoscimento di ulteriori compensi o indennizzi all'appaltatore” e che “lo stesso curatore fallimentare non ha formulato altre riserve sul registro di contabilità”.
Ma - col senno di poi, e vista l'origine comprovata del problema - è una contestazione che il Comune di Bassano poteva evitare.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci