Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Te la do io l'Expo

Turismo e territorio: Bassano riuscirà a salire sul treno dell'Esposizione Universale 2015 di Milano? Domenica una tavola rotonda in città “per presentarsi all'appuntamento con le carte in regola”. Promotrice dell'incontro: Rosanna Filippin

Pubblicato il 27-03-2014
Visto 3.161 volte

Pubblicità

Bassano del Grappa pensa all'Expo.
E attenzione: non stiamo parlando di Bassano Expo, l'ente fiera ubicato alla rotatoria del Grifone. Ci riferiamo all'Expo 2015 di Milano, il più grande evento espositivo internazionale dell'anno che verrà.
E che non sarà solamente una vetrina planetaria dei 146 Paesi che hanno a tutt'oggi aderito al grande appuntamento (tema: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”) tra i padiglioni dell'Esposizione Universale di Rho-Pero, ma anche una grande opportunità per i territori del Bel Paese che sapranno richiamare con la loro attrattività turistica gli attesi visitatori da tutto il mondo.

Fonte immagine: expo2015.org

Una prospettiva che per quanto riguarda Bassano e il suo comprensorio appartiene, per il momento, alla categoria “I Have a Dream”.
Ma salire sul treno dell'Expo 2015 è ancora possibile. E ad esserne convinta è la senatrice bassanese Rosanna Filippin, che ha ideato e promosso un convegno-tavola rotonda dal titolo “Bassano.Pedemontana @Expo2015. Appunti per presentarsi con le carte in regola”.
L'incontro è in programma domenica prossima 30 marzo a partire dalle ore 10 nella sala degli specchi di Palazzo Sturm in città, e viene proposto - come anticipa la stessa Filippin in una nota stampa - “per discutere di Expo 2015 e delle importanti opportunità per il nostro territorio”.
In programma gli interventi del sindaco di Bassano Stefano Cimatti, del responsabile della comunicazione del progetto Anciexpo Marco Marturano, del promotore del “Distretto di Sostenibilità” Massimo Vallotto e del referente del piano di marketing territoriale “Territori del Brenta” Andrea Cunico.
Nello specifico Marco Marturano presenterà il progetto Expo 2015, le varie iniziative Anci dedicate all’Expo, le erogazioni di fondi previsti dal decreto legge “Destinazione Italia” da destinare al miglioramento del patrimonio storico, culturale e ambientale, nonché i servizi per l'interattività turistica per i Comuni dai 5000 ai 150.000 abitanti. Verranno inoltre presentati il progetto di marketing territoriale “Territori del Brenta” e il “Distretto di Sostenibilità” dai relatori Cunico e Vallotto. Modererà Rosanna Filippin.
“Una strategia comune per la comunicazione d'area: questa l'idea-sfida di Territori del Brenta - precisa Cunico -. Oggi nuovi scenari di competitività impongono al territorio un approccio innovativo sul piano metodico e culturale. Il nostro obiettivo diventa quindi elevare l'attrattività per favorire in modo diffuso opportunità commerciali e la creazione di posti di lavoro. Tutto ciò presuppone una governance d'area che attivi competenze specifiche per elaborare strategie, attività di marketing, comunicazione.”
L’intervento di Massimo Vallotto sarà incentrato sul "Distretto della Sostenibilità", sulla sua attrattività e sulle conseguenti strategie comuni per la promozione e la crescita del territorio, partendo da quanto fatto nel comune di Bassano del Grappa negli ultimi 10 anni.
“Un sintetico excursus - precisa Vallotto - che concatena azioni civiche e amministrative volte a diffondere la cultura della sostenibilità, al fine di convincere e coinvolgere strati sempre più ampi di cittadinanza proattiva. Ora i tempi sono maturi e il logico passaggio che vedrà impegnati a vario titolo pubbliche amministrazioni, aziende, stakeholder e cittadini sarà, auspicabilmente, quello di costituirsi in piattaforme operative per poter concorrere competitivamente a bandi e appalti, come suggerito anche dalle direttive europee.”
“L’Expo 2015 sarà una grande occasione per il nostro Paese - conclude la senatrice Filippin -. Un’occasione nella quale tutti i Comuni dovranno essere protagonisti e mettere in campo le energie e le forze necessarie per rilanciare il territorio. Sarà una grande sfida per tutti ma dobbiamo convincerci fin d’ora che per ottenere grandi risultati bisognerà fare rete e avere la capacità di lavorare tutti insieme sinergicamente.”
“Destra o sinistra, poco importa - conclude la parlamentare democratica -. Insieme si può competere con tutti. Insieme si può accedere con più facilità ai fondi strutturali europei. Da soli, invece, non andiamo da nessuna parte. Expo ed altre iniziative simili sono la miglior risposta alle sfide del futuro.”
All’incontro sono stati invitati i sindaci della provincia di Vicenza e dei Comuni delle province di Padova e Treviso limitrofi alla città di Bassano del Grappa, oltre ai rappresentanti delle associazioni di categoria.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.472 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.318 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.739 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte