Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Te la do io l'Expo
Turismo e territorio: Bassano riuscirà a salire sul treno dell'Esposizione Universale 2015 di Milano? Domenica una tavola rotonda in città “per presentarsi all'appuntamento con le carte in regola”. Promotrice dell'incontro: Rosanna Filippin
Pubblicato il 27-03-2014
Visto 3.205 volte
Bassano del Grappa pensa all'Expo.
E attenzione: non stiamo parlando di Bassano Expo, l'ente fiera ubicato alla rotatoria del Grifone. Ci riferiamo all'Expo 2015 di Milano, il più grande evento espositivo internazionale dell'anno che verrà.
E che non sarà solamente una vetrina planetaria dei 146 Paesi che hanno a tutt'oggi aderito al grande appuntamento (tema: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”) tra i padiglioni dell'Esposizione Universale di Rho-Pero, ma anche una grande opportunità per i territori del Bel Paese che sapranno richiamare con la loro attrattività turistica gli attesi visitatori da tutto il mondo.

Fonte immagine: expo2015.org
Una prospettiva che per quanto riguarda Bassano e il suo comprensorio appartiene, per il momento, alla categoria “I Have a Dream”.
Ma salire sul treno dell'Expo 2015 è ancora possibile. E ad esserne convinta è la senatrice bassanese Rosanna Filippin, che ha ideato e promosso un convegno-tavola rotonda dal titolo “Bassano.Pedemontana @Expo2015. Appunti per presentarsi con le carte in regola”.
L'incontro è in programma domenica prossima 30 marzo a partire dalle ore 10 nella sala degli specchi di Palazzo Sturm in città, e viene proposto - come anticipa la stessa Filippin in una nota stampa - “per discutere di Expo 2015 e delle importanti opportunità per il nostro territorio”.
In programma gli interventi del sindaco di Bassano Stefano Cimatti, del responsabile della comunicazione del progetto Anciexpo Marco Marturano, del promotore del “Distretto di Sostenibilità” Massimo Vallotto e del referente del piano di marketing territoriale “Territori del Brenta” Andrea Cunico.
Nello specifico Marco Marturano presenterà il progetto Expo 2015, le varie iniziative Anci dedicate all’Expo, le erogazioni di fondi previsti dal decreto legge “Destinazione Italia” da destinare al miglioramento del patrimonio storico, culturale e ambientale, nonché i servizi per l'interattività turistica per i Comuni dai 5000 ai 150.000 abitanti. Verranno inoltre presentati il progetto di marketing territoriale “Territori del Brenta” e il “Distretto di Sostenibilità” dai relatori Cunico e Vallotto. Modererà Rosanna Filippin.
“Una strategia comune per la comunicazione d'area: questa l'idea-sfida di Territori del Brenta - precisa Cunico -. Oggi nuovi scenari di competitività impongono al territorio un approccio innovativo sul piano metodico e culturale. Il nostro obiettivo diventa quindi elevare l'attrattività per favorire in modo diffuso opportunità commerciali e la creazione di posti di lavoro. Tutto ciò presuppone una governance d'area che attivi competenze specifiche per elaborare strategie, attività di marketing, comunicazione.”
L’intervento di Massimo Vallotto sarà incentrato sul "Distretto della Sostenibilità", sulla sua attrattività e sulle conseguenti strategie comuni per la promozione e la crescita del territorio, partendo da quanto fatto nel comune di Bassano del Grappa negli ultimi 10 anni.
“Un sintetico excursus - precisa Vallotto - che concatena azioni civiche e amministrative volte a diffondere la cultura della sostenibilità, al fine di convincere e coinvolgere strati sempre più ampi di cittadinanza proattiva. Ora i tempi sono maturi e il logico passaggio che vedrà impegnati a vario titolo pubbliche amministrazioni, aziende, stakeholder e cittadini sarà, auspicabilmente, quello di costituirsi in piattaforme operative per poter concorrere competitivamente a bandi e appalti, come suggerito anche dalle direttive europee.”
“L’Expo 2015 sarà una grande occasione per il nostro Paese - conclude la senatrice Filippin -. Un’occasione nella quale tutti i Comuni dovranno essere protagonisti e mettere in campo le energie e le forze necessarie per rilanciare il territorio. Sarà una grande sfida per tutti ma dobbiamo convincerci fin d’ora che per ottenere grandi risultati bisognerà fare rete e avere la capacità di lavorare tutti insieme sinergicamente.”
“Destra o sinistra, poco importa - conclude la parlamentare democratica -. Insieme si può competere con tutti. Insieme si può accedere con più facilità ai fondi strutturali europei. Da soli, invece, non andiamo da nessuna parte. Expo ed altre iniziative simili sono la miglior risposta alle sfide del futuro.”
All’incontro sono stati invitati i sindaci della provincia di Vicenza e dei Comuni delle province di Padova e Treviso limitrofi alla città di Bassano del Grappa, oltre ai rappresentanti delle associazioni di categoria.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo