Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Maria Nives, l'anticipatrice

Il candidato sindaco di “Progetto Veneto Bassano” Maria Nives Stevan non perde tempo e a due mesi dal voto diffonde una lettera ai cittadini sul suo progetto: “Attenzione quotidiana e piani strategici a medio e lungo termine per la città”

Pubblicato il 19-03-2014
Visto 3.935 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' scesa in campo per prima e per prima - a due mesi abbondanti dal voto - ha deciso di rivolgersi direttamente agli elettori con una “lettera ai cittadini” trasmessa anche agli organi di informazione.
Maria Nives Stevan, l'anticipatrice, candidato sindaco alle amministrative bassanesi con la lista civica “Progetto Veneto Bassano - Maria Nives Stevan”, non perde tempo e affida alla missiva le argomentazioni della sua candidatura e del progetto e programma di lista, chiedendo persino a scusa ai cittadini che riceveranno il messaggio nella cassetta della posta “se arrivo così in anticipo presso di Voi”.
Riportiamo di seguito, integralmente, il testo della lettera:

Il candidato sindaco di "Progetto Veneto Bassano" Maria Nives Stevan


LETTERA AI CITTADINI

Bassano del Grappa, marzo 2014

Cari Amiche, Amici e Concittadini tutti,

mancano ancora molte settimane alle prossime Elezioni Comunali e dovete perdonarmi se arrivo così in anticipo presso di Voi, ma dato che la mia volontà di candidarmi a Sindaco di Bassano è nota da mesi, ho pensato di approfittare di qualche minuto in questo periodo ancora tranquillo pre-campagna elettorale per chiedervi di leggere con calma queste mie righe considerando che nelle prossime settimane la Vostra cassetta delle lettere sarà colma.

In questa mia breve lettera vorrei presentarvi la mia Candidatura a Sindaco di Bassano del Grappa: città che amo, dove sono nata, dove ho cresciuto le mie tre figlie e dove vorrei che le mie nipotine vivessero con orgoglio e senso di appartenenza.

Il mio è un Progetto che, con rispetto e umiltà, nasce dalle mie esperienze personali che mi hanno portato a capire che per FARE il bene delle persone e per GESTIRE bene la “cosa pubblica” non è necessario identificarsi in un determinato partito ma farsi guidare esclusivamente dal buon senso avendo ben in mente quali sono i bisogni delle persone e del territorio ma soprattutto affiancandosi di persone che con la loro grinta, il loro entusiasmo, le loro vittorie, le loro sconfitte e i loro sogni vogliono rendere la nostra città migliore di come l’abbiamo trovata.

Nel nostro programma elettorale trovate progetti, idee, interventi concreti per la persona e la famiglia, per la scuola, per le imprese, per una buona gestione delle risorse economiche, per la sicurezza, la valorizzazione del turismo e lo sviluppo ecocompatibile del territorio: vogliamo portare all’interno del nostro Comune la capacità di volare alto dando risposte concrete ai bisogni di tutti i cittadini.

Sto proponendo una lista civica che rompe gli schemi tradizionali perché unisce tutti i livelli della società civile perché vorrei risvegliare quella passione, quella voglia di partecipare, quel desiderio di sentirsi parte attiva delle scelte da compiersi che la nostra Bella Bassano del Grappa si merita per farla tornare ad essere una Città Viva, una Città Vivace, una Città Capace di diventare attrattiva per le persone, per le categorie economiche, per le imprese e per i turisti.

Il desiderio di mettermi a disposizione della città non nasce da nessuna investitura da parte di terze persone, da nessun interesse privato e a dimostrazione di questo ben sapete che ho rivelato la mia candidatura molti mesi fa e per tanti mesi sono stata l’unico candidato sindaco in attesa che “gli altri” completassero i loro giochi. Ritengo che Amministrare un Comune sia prima di tutto un dovere civico piuttosto che un privilegio, e per questo motivo, fugando ogni eventuale strumentalizzazione propagandistica, ho fatto la personale scelta di dedicare il mio tempo per elaborare in questi mesi con la mia squadra progetti concreti per la rinascita della città.

Per quanto mi riguarda vi dico che ci metterò tutta quella grinta e quella passione che ben conoscete e che ho sempre messo in tutti i miei progetti di vita: sarò vicina alla mia città e alla mia gente prima di tutto ASCOLTANDOLA, e mi dedicherò con pazienza e tenacia a cercare di risolvere le questioni che più ci stanno a cuore ponendo particolare attenzione ai problemi che oggi più ci affliggono: la mancanza di lavoro, la sensazione per molti di sentirsi abbandonati ponendo quindi al centro la Persona che deve sentirsi sempre parte attiva di una comunità e il BENE della Città che deve tornare a splendere come perla del territorio.

Sono ben consapevole che Bassano del Grappa ha bisogno di attenzione quotidiana ma anche di piani strategici a medio e lungo termine e farò in modo che la città abbia Assessori capaci e competenti avendo una chiara idea dei bisogni e quindi degli obiettivi da raggiungere.

Con questo spirito assieme a Cinzia, Andrea, Riccardo, Matteo, Luca, Rino, Diana, Claudia, Fabio, Maurizio, Francesca, Graziella, Chiara, Tiziana, Franco, Giovanni, Romeo, Bobo, Ketty, Sara, Gianni, Darcisa, Silvio, Susanna, e con quanti ci vorranno aiutare in questo impegnativo percorso lavoreremo a tale progetto con l’obiettivo di portare Bassano del Grappa alla centralità culturale economica e territoriale che merita.

Per questo vi ringrazio fin da ora del sostegno che vorrete accordarmi per cinque anni di buona amministrazione con la lista civica PROGETTO VENETO BASSANO MARIA NIVES STEVAN.

Maria Nives Stevan

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.603 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.709 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.253 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.181 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.858 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.601 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.367 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.793 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.623 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.279 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.173 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.603 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.845 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.159 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.058 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.033 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.011 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.910 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.721 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.709 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili