Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Astuni for sindaco”
Francesco Celotto (Movimento 5 Stelle del Grappa) indica il presidente degli Albergatori tra le “persone ottime per aspirare al ruolo di candidati sindaci”. Astuni ringrazia e si chiama fuori: "Lascio fare la politica a chi la sa fare"
Pubblicato il 17-02-2014
Visto 6.295 volte
Vuoi vedere che “Alla Corte” diventerà un hotel a cinque stelle?
Ovviamente stiamo scherzando, perché si tratta dell'ennesima boutade di questo caldo inverno pre-elettorale bassanese.
Ma nel grande tritacarne di nomi lanciati, proposti, ipotizzati - e quindi regolarmente smentiti - per i possibili o auspicabili candidati sindaci di Bassano è entrato improvvisamente e inaspettatamente anche lui.

Roberto Astuni se la ride: "Non sono portato per queste cose" (foto Alessandro Tich)
E cioè Roberto Astuni: contitolare dell'hotel sopra citato, presidente della categoria Albergatori di Confcommefrcio Bassano, presidente della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co., referente del progetto di Marketing Territoriale “Territori del Brenta” e chi più ne ha più ne metta.
Gli mancherebbe ancora - per aggiungere altri e ben più gravosi impegni alla sua già impegnatissima agenda - di fare il sindaco. Cosa che lui non è assolutamente intenzionato a fare, benché ci sia stato chi nella sua persona ravvede le caratteristiche per aspirare all'ufficio più alto di via Matteotti.
L'“auspicio di investitura” (gratificante, ma non richiesto) è giunto per voce di Francesco Celotto, referente comunicazione del Movimento 5 Stelle del Grappa. Che già nel suo intervento dei giorni scorsi - pubblicato da Bassanonet nell'articolo intitolato “Cinque Stelle su Bassano” - aveva dichiarato quanto segue, riferendosi al neonato Tavolo di Marketing Territoriale “Territori del Brenta”: “Il nostro gruppo guarda con estremo interesse al progetto lanciato qualche settimana fa dall'architetto Vallotto e da Roberto Astuni, sperando che finalmente riesca a portare risultati concreti.”
In una successiva intervista a un'emittente locale, Celotto - ribadendo la sua proposta di indire delle consultazioni primarie aperte per scegliere il candidato sindaco pentastellato per Bassano - si è spinto oltre. Incalzato dal cronista, il portavoce del M5S del Grappa ha indicato in Roberto Astuni e Massimo Vallotto “due persone ottime per aspirare al ruolo di candidati sindaci”.
Quanto è bastato - perché una cosa è dare una notizia, e un'altra è verificare come viene percepita - per stampare in pochi secondi sulle figure del noto albergatore e del noto architetto il timbro di presunti grillini. Protagonisti involontari di un remake alla bassanese del film “Una poltrona per due”.
“Sono lusingato sicuramente del fatto che pensando a un rinnovamento costruttivo ma dinamico si sia fatto il mio nome - replica Astuni -. Ma come ho già avuto modo di dire in diverse occasioni, non sono portato per queste cose. Lascio fare la politica a chi la sa fare. Se mi avessero chiamato a dirigere un'azienda, sarebbe stata un'altra cosa.”
Ancora il presidente degli Albergatori lamenta come la notizia diffusa in questo modo abbia fatto sorgere “dubbi” e “voci” su suoi presunti contatti, abboccamenti e quant'altro col Movimento 5 Stelle.
“Mai avuto contatti col Movimento - sottolinea -, se non in occasione della famosa bolletta Tares, di cui si è occupato il blog di Grillo e per la quale sono stato contattato dall'on. Mattia Fantinati, capogruppo 5 Stelle alla Commissione Turismo della Camera. Assieme agli altri presidenti delle categorie economiche ho poi incontrato i parlamentari del Movimento quand'erano venuti qui a Bassano lo scorso ottobre. Niente di più.”
Insomma: “Astuni for sindaco”? No, grazie. Coi 5 Stelle? Men che meno.
E l'unico Grillo con cui l'albergatore ha avuto direttamente a che fare è quello citato nella celebre poesia di Gino Pistorello, rievocata in occasione della recente cena dedicata al compianto poeta bassanese svoltasi nel suo ristorante.
Lo ribadisce ulteriormente ancora Astuni in un messaggio email trasmesso in redazione: “Assicuro che l'hotel manterrà le sue solide TRE stelle!”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”