Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Politica

Lega Nord: sabato a Bassano fiaccolata contro l'immigrazione clandestina

Pubblicato il 13-02-2014
Visto 2.917 volte

Asparago di Bassano

“Sabato 15 febbraio alle ore 18.00 sarò presente alla fiaccolata organizzata a Bassano del Grappa dalla Lega Nord. Al mio fianco tutti i militanti che invito a partecipare numerosi per far sentire la nostra voce e protestare contro la scellerata abolizione del reato di immigrazione clandestina. La fiaccolata sarà anche un'occasione per riportare sul tema dei lavoratori l'attenzione di questo Governo che, ormai concentrato solo sulle sue questioni interne, sta trascurando i reali problemi che affliggono i cittadini.” Lo dichiara la Senatrice Emanuela Munerato, commissario provinciale della Lega Nord di Vicenza.


Alla fiaccolata sarà presente anche l’europarlamentare bassanese Mara Bizzotto, vice segretaria nazionale della Liga Veneta - Lega Nord.
“Dalla fiaccolata di Bassano, che si snoderà lungo il centro cittadino con partenza da ‘General Giardino’ e arrivo a Piazza Garibaldi - dichiara Bizzotto -, si alzerà forte e chiara la protesta della nostra gente per dire “basta immigrati” e per chiedere che il lavoro sia garantito prima ai nostri cittadini, e non agli ultimi arrivati. Abbiamo il dovere di pensare ai nostri disoccupati, ai nostri giovani senza lavoro, alle nostre famiglie che non arrivano alla fine del mese, non agli immigrati o ai clandestini come invece sta facendo il Governo a Roma. La tutela dei posti di lavoro della nostra gente e lo stop all’immigrazione, soprattutto quella clandestina, sono le priorità a cui ogni Governo dovrebbe dare seguito.”

Alla manifestazione di Bassano parteciperà anche la senatrice del Carroccio Erika Stefani. “Anche io - dichiara - sarò presente sabato alla fiaccolata a Bassano insieme a tutti i militanti per far valere i diritti della nostra gente.”
Ancora la sen. Stefani, in una nota, informa che “con questo stesso intento” il Gruppo Lega Nord ha depositato ieri in Corte di Cassazione cinque quesiti referendari: per l'abolizione della legge Merlin a favore della riapertura delle case chiuse; per l'abolizione della legge Fornero; per l'abolizione delle Prefetture; per l'abolizione della legge Mancino e per vietare l'iscrizione ai concorsi pubblici degli stranieri.

Più visti

1

Attualità

22-05-2023

L’Isola dei Virtuosi

Visto 8.926 volte

2

Attualità

24-05-2023

Nel Giro di un attimo

Visto 8.883 volte

3

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.732 volte

4

Politica

22-05-2023

Lascia o raddoppia?

Visto 8.622 volte

5

Attualità

24-05-2023

TG Lunardi

Visto 8.458 volte

6

Attualità

22-05-2023

Quando, Pove e Perché

Visto 8.080 volte

7

Attualità

22-05-2023

Yes We Can(ova)

Visto 7.924 volte

8

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 7.333 volte

9

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 7.237 volte

10

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 4.901 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.609 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.951 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.446 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.439 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.117 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.068 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.713 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.555 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.495 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.438 volte