Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Politica

Forconi. Bitonci (LN): “In Veneto protesta diventi per l'indipendenza”

Pubblicato il 12-12-2013
Visto 2.984 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“L'Italia non si riforma, si combatte. La stanno combattendo i sindaci dei cosiddetti Comuni virtuosi, che in Veneto chiedono a gran voce quello che anche ieri abbiamo ribadito a Letta, ovvero, quantomeno, che possano beneficiare del Fondo di solidarietà. Fondo che il Governo ha deciso di riservare alle cicale del sud Italia. La stanno combattendo gli autotrasportatori, gli artigiani, gli imprenditori, gli operai, gli esodati e i pensionati che presidiano le strade e, nonostante il freddo, ribadiscono che così non si può andare avanti. La combattiamo anche noi della Lega, in Parlamento, denunciando giorno dopo giorno le malefatte di una classe politica senza strategia e senza futuro, che non ha alcuna intenzione di smantellare clientele e privilegi. Auspichiamo che la protesta, pur mantenendosi nei limiti della legalità, diventi una protesta che riconosca, in tutto il nord e, nello specifico, in Veneto, che il tumore da estirpare è lo Stato centrale. Uno Stato irriformabile, da cui ci si può affrancare solo attraverso il raggiungimento dell'indipendenza. Quella per la libertà e l'autodeterminazione dei popoli non è una battaglia solo della Lega Nord, ma di tutti i veneti, al di là delle loro inclinazioni e appartenenze a questo o quel movimento.”
Lo dichiara Massimo Bitonci, presidente dei senatori della Lega Nord.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.299 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.176 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.050 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.769 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.244 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.172 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.346 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.782 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.203 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.128 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.299 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.797 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.087 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.991 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.956 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.951 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.871 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.648 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili