Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Quando la carne è buona

Sapori, profumi e solidarietà: i macellai bassanesi di Confcommercio donano il ricavato della “salsiccia in piazza” all'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso e all'Associazione Oncologica San Bassiano

Pubblicato il 25-11-2013
Visto 5.127 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Chi è quell'uomo vestito di bianco vicino a Sammy Basso?
Sammy - la cui fama di barzellettiere è nota a tutti quanti - mi perdonerà se gli ho personalizzato il finale della famosa e vecchissima barzelletta.
Ma dopo che Papa Francesco gli ha parlato al telefono, la già notevole popolarità del giovane testimonial dell'Associazione Italiana Progeria è salita alle stelle. E chiunque lo incontri non può fare a meno di fargli la battuta, congratulandosi con lui e chiedendogli notizie di prima mano sul Pontefice.

Il gruppo dei macellai bassanesi con Sammy Basso e i suoi genitori e con i referenti dell'Associazione Oncologica San Bassiano (foto Alessandro Tich)

Succede anche alla conferenza stampa convocata nella sede di Confcommercio Bassano dai macellai bassanesi aderenti all'associazione di categoria, che da anni - attraverso la manifestazione Sapori & Profumi, che precede tradizionalmente il Mercatino di Natale - raccolgono fondi “per l'amico Sammy Basso e per la sua associazione”, impegnata a sostenere la ricerca sulla Progeria ovvero sindrome da invecchiamento precoce.
E' accaduto anche all'edizione di quest'anno, domenica 17 novembre, quando il gruppo dei macellai ha proposto al folto pubblico, con la consueta offerta libera a scopo di solidarietà, un piatto particolare: Salsiccia con broccolo bassanese e morlacco del Grappa, accompagnati dalla polenta di mais Marano.
Un'autentica leccornia a chilometri zero che è stata realizzata grazie anche alla solidarietà dei fornitori: il broccolo è stato infatti offerto dalla Coldiretti di Bassano del Grappa e il morlacco dalla cooperativa Monte Asolone.
Alla carne, ovviamente, ci hanno pensato i macellai: 150 chili di salsiccia che sono andati letteralmente a ruba, facendo terminare le scorte ben prima del previsto orario di chiusura della manifestazione.
Un successo gastronomico a cui, visto lo scopo per il quale i promotori sono scesi in piazza, bisogna fare tanto di cappello: anche perché, a Sapori & Profumi 2013, l'iniziativa benefica dei macellai si è fatta in due.
Dopo la grande visibilità ottenuta dall'Associazione Progeria Sammy Basso a seguito dell'interessamento di Papa Francesco, infatti, i titolari delle macellerie cittadine hanno pensato di sensibilizzare l'opinione pubblica anche rispetto ad un'altra importante realtà del volontariato del nostro territorio: l'Associazione Oncologica San Bassiano Onlus, che da otto anni lavora sulla prevenzione delle malattie oncologiche e sulla formazione di volontari accompagnatori, di supporto ai malati e alle loro famiglie.
E così la cifra raccolta con le offerte del pubblico per la salsiccia, 1200 euro, viene quest'anno equamente suddivisa tra le due associazioni, beneficiarie dei rispettivi assegni che vengono consegnati a Sammy Basso e al vice presidente dell'Associazione Oncologica San Bassiano Gianni Celi dal presidente dei macellai bassanesi Valter Fontana.
“L'Associazione Oncologica San Bassiano - commenta il presidente Fontana - opera in un settore veramente delicato. L'intervento dei volontari in appoggio alle famiglie e ai malati ha un valore straordinario e merita tutto il nostro aiuto sia economico che in termini di visibilità. Siamo dunque ben felici di aver dato inizio in questa edizione ad una collaborazione che, auspichiamo anche grazie al nostro piccolo aiuto, possa dare frutti importanti come quelli recentemente colti dal nostro amico Sammy.”
E che il campo di azione dell'Associazione Oncologica sia davvero delicato, lo conferma nell'occasione anche il vice presidente Gianni Celi: “Negli ultimi anni ci stiamo particolarmente impegnando nella formazione di volontari a supporto dei malati di tumore che sono soli. E ricordo che, purtroppo, ogni anno ci sono 600 nuovi casi di tumore nel bassanese.”
Storie di sofferenza e di solitudine, e di persone costrette a convivere con la malattia in condizioni di ristrettezze economiche, che l'Associazione aiuta con il supporto dei volontari e, nei non pochi casi di necessità, con sostegno anche economico. Dedicando inoltre un'altra importante parte della propria attività - come spiega la consigliera Dina Faoro - a iniziative e corsi di “ripresa alla vita” per i pazienti che superano la malattia.
Non meno importante, anche se rivolta su tutt'altro fronte, l'attività dell'A.I.Pro.Sa.B. - Associazione Italiana Progeria Sammy Basso Onlus, fondata nel 2005 dai genitori di Sammy e da un gruppo di amici e oggi associazione di riferimento a livello internazionale per la ricerca su questa sindrome, di cui Sammy è uno dei circa 80 casi conosciuti in tutto il mondo.
“Siamo l'unica associazione in Italia che si occupa di questa malattia genetica rarissima - spiega il papà di Sammy, Amerigo Basso - e siamo diventati un riferimento per tutta Europa, continuando anche a sostenere la ricerca e i Trials clinici sulla Progeria negli Stati Uniti.”
Due associazioni benemerite del volontariato locale che grazie alla solidarietà dei macellai bassanesi aggiungono nuova linfa alle risorse necessarie per il loro operato. Insomma: quando la carne è buona - non solo come qualità, ma anche e soprattutto nel senso di bontà d'animo - i risultati non mancano.
E anche Sammy Basso, che per essere presente alla conferenza stampa degli amici macellai è arrivato direttamente da scuola, ringrazia di cuore per l'ennesima prova di solidarietà nei suoi confronti.
Ma non può esserci incontro con il simpatico e brillante studente di Campagnari di Tezze sul Brenta senza che lo stesso tiri fuori qualcuna delle sue spiritosissime battute. E la sua irresistibile spontaneità emerge quando, in conclusione degli interventi in conferenza stampa, il funzionario di Confcommercio Bassano Simone Mattesco si rivolge a Sammy chiedendogli: “Ma noi volevamo sapere da te come sta Francesco.”
Risposta di Sammy: “Francesco sta ben. El voeva vegnir magnar a salsiccia, ma gavea messa.”
Sammy, te si unico.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 13.041 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.496 volte

3

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.073 volte

4

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.674 volte

5

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.569 volte

6

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.769 volte

7

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.629 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.474 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.258 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.556 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.483 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.148 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.629 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.521 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.885 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.491 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 13.041 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.517 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.419 volte