Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Caserma Montegrappa: lettera a Cimatti e a Zaia

Pubblicato il 23-11-2013
Visto 2.467 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un appello affinché venga trovata “una giusta soluzione ad un'altra questione che sta a cuore alla comunità di Bassano del Grappa ed agli Alpini di Bassano e a tutti gli Alpini d'Italia: la Caserma Montegrappa”.
E' quanto chiede una lettera, a firma del gruppo facebook “No alla vendita della Caserma Montegrappa di Bassano”, consegnata ieri al sindaco di Bassano Stefano Cimatti e al presidente della Regione Veneto Luca Zaia in occasione della manifestazione sul Ponte di Bassano a sostegno del Tribunale.
“La Caserma Montegrappa - si legge nel testo - appartiene di diritto alla città di Bassano del Grappa e unitamente al Monte Grappa e al Ponte degli Alpini rappresentano i cosiddetti beni immateriali che da sempre sono il simbolo per eccellenza degli Alpini di tutta Italia e non possiamo accettare che lo Stato li prenda a calci o peggio ancora li svenda per fare cassa.”

“La soluzione che auspichiamo - è ancora un passo della lettera - è che la Caserma rientri nel patrimonio del Comune di Bassano del Grappa e che venga impiegata al servizio della collettività. Siamo consapevoli che serviranno dei fondi e sappiamo anche che la situazione economica preclude ogni possibilità di acquisto nell'immediato al Comune di Bassano del Grappa, ma siamo certi che attraverso un preciso impegno sia possibile fissare un obiettivo a lungo termine.”
I promotori della missiva dichiarano di mettere a disposizione fin da subito il proprio impegno “per affiancare il Comune e la Regione affinché si possano studiare delle attività di volontariato che permettano di ammortizzare i costi di manutenzione e avviare un progetto condiviso capace di rendere produttivo questo bene, trasformandolo quale nuovo polo turistico e attrattivo da rilanciare in occasione del Centenario della Grande Guerra”.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.682 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.489 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.993 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.794 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.926 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.711 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 2.774 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 2.583 volte

    10

    Calcio

    13-09-2025

    Bassano, brividi a Chioggia

    Visto 2.392 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.204 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.875 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.192 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.093 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.065 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.040 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.948 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.771 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.759 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili