Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Duri a morire
Soppressione tribunali. Il Comitato “Sei da salvare” chiede al Parlamento di pretendere dal Governo il correttivo per il salvataggio delle sedi giudiziarie entro il 13 settembre, pena la sfiducia al ministro della Giustizia
Pubblicato il 07-09-2013
Visto 2.939 volte
Il linguaggio è un po' in “avvocatese”, ma la sostanza è chiara.
Il Comitato “Sei da salvare”, che riunisce i comitati a sostegno dei sei Tribunali - soppressi dal governo, con due anni di proroga per lo smaltimento delle sole vecchie cause civili - di Bassano del Grappa, Chiavari, Lucera, Pinerolo, Rossano Calabro e Tolmezzo respinge senza mezzi termini l'ultima decisione del ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, chiedendo al Parlamento di sfiduciare il ministro ed il governo in caso di non emissione del decreto correttivo di salvataggio dei Tribunali medesimi entro venerdì prossimo, 13 settembre, data dell'entrata in vigore della legge di riforma della geografia giudiiaria.
Lo dichiara un comunicato dei “Sei da salvare”, trasmesso in redazione dall'Ordine degli Avvocati di Bassano, che riportiamo di seguito:

Foto: archivio Bassanonet
COMUNICATO
Geografia Giudiziaria: autorizzato smaltimento arretrato civile in 8 sedi.
IRRICEVIBILE!
Il Comitato dei Sei da salvare chiede risolutamente che prevalga il senso di responsabilità, coerenza e rispetto della legge.
Ciò che interessa alla cittadinanza è l'efficienza e l'accessibilità vera alla giustizia.
Il Parlamento ha indicato alla Ministra ed al Governo, in ossequio alla legge delega, la necessità di mantenere in toto alcuni uffici giudiziari ovvero: Bassano del Grappa, Chiavari, Lucera, Pinerolo, Rossano, Tolmezzo.
Questo è ciò che deve essere fatto.
Tutto il resto è fumo senza sostanza, che mira unicamente a lasciare oneri sul territorio senza alcuna contropartita di servizi. Uno specchietto per allodole.
La soluzione adottata (che pare peraltro extra ordinem) null’altro è che la trasformazione dei nostri Tribunali in un costoso guscio vuoto che dovrà occuparsi, senza effettive risorse (di magistrati e personale amministrativo), unicamente dell'arretrato che l'accorpante disdegna. Ciò con tempi prevedibilmente biblici, che si aggiungono ai cumulati ritardi indotti dalla riforma.
Viceversa “il nuovo” finirà nell'ingorgo degli accorpanti, già asfittici.
Il tutto con buona pace dell'efficienza e del risparmio, del rispetto del Parlamento e, soprattutto, dei diritti fondamentali dei cittadini.
Il Parlamento è necessariamente chiamato a pretendere dal Governo il correttivo entro il 13.9.2013 che preveda il salvataggio dei summenzionati Tribunali - pena la sfiducia al Ministro di Giustizia ed al Governo - nonché a calendarizzare immediatamente al Senato ed alla Camera la votazione del disegno di legge inerente la proroga dell’entrata in efficacia della riforma.
In difetto: Giustizia e Democrazia requiescant in pace.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole