Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Facilità di accesso, comodità di connessione e gratuità (anche per le casse comunali). Anche il Comune di Romano d’Ezzelino è caduto nella rete ma l’ha fatto distinguendosi dalle altre realtà locali analoghe.
Nato dall’intesa tra l’Amministrazione comunale come servizio necessario da garantire ai cittadini, in grado di semplificare la vita professionale e sociale della comunità, e due aziende del territorio, arriva il progetto “internet free”. Coprirà le principali aree pubbliche del territorio Ezzelino con un servizio di connessione gratuito, che si presta però anche per un utilizzo professionale ad altissima velocità.
“Nel nostro Comune ci sono diversi cittadini o aziende che fronteggiano il problema di essere penalizzate da una carenza strutturale - spiega il vicesindaco Remo Seraglio - visto che le compagnie telefoniche faticano a stabilire una connessione tradizionale via cavo. Con il sistema di ripetitori utilizzati per il servizio di wi-fi, andiamo ad intervenire anche su zone scoperte dando così la possibilità di connettersi a campo libero. Si tratta di un servizio che, pur non essendo di competenza comunale, crediamo sia diventato negli ultimi anni fondamentale per connettersi con il mondo.”
Cinque le aree servite dalla rete wi-fi comunale: Piazza Torre a San Giacomo, la zona della Colombara e degli impianti sportivi di via Ugo Foscolo a Romano Alto, il quartiere cristallo di Fellette, tutta la zona del Col Bastia e il piazzale della chiesa e tutto il centro di Romano capoluogo. A breve sarà ultimata la connettività anche a Sacro Cuore.
Sarà “Informatica Ezzelina”, supportata da “Ivynet”, a fornire la connettività necessaria per coprire l’area sia con la versione free che con quella home/business. E’ stata questa ditta infatti a sostenere tutte le spese dell’acquisto, configurazione, collaudo e gestione di tutti i punti d’accesso, impegnandosi inoltre a garantirne l’efficienza.
Per connettersi al servizio, basterà cliccare su “registrati” un volta individuata la rete “Free hot spot” gratuita e inserire i dati richiesti. Lo username sarà il numero del telefono cellulare. Dopo aver accettato le condizioni di privacy, sul dispositivo arriverà un sms che comunicherà la password di accesso. Da quel momento in poi sarà possibile usare le credenziali per tutta la rete libera e su tutti i punti di accesso convenzionati nei punti commerciali che espongono il logo “Wifi live” o “Free hot spot”.
Un modo per esplorare la realtà worldwide rimanendo a Romano.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...