Ultimora
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
27 Nov 2025 13:31
Brignone: 'Giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare'
27 Nov 2025 13:02
Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata
27 Nov 2025 12:57
Manovra, oggi l'incontro governo-banche
27 Nov 2025 12:43
Papa Leone XIV ad Ankara, accolto da Erdogan. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Medite
27 Nov 2025 11:56
Filo d'Oro, 'esteso riconoscimento sordocecità, giorno storico'
Facilità di accesso, comodità di connessione e gratuità (anche per le casse comunali). Anche il Comune di Romano d’Ezzelino è caduto nella rete ma l’ha fatto distinguendosi dalle altre realtà locali analoghe.
Nato dall’intesa tra l’Amministrazione comunale come servizio necessario da garantire ai cittadini, in grado di semplificare la vita professionale e sociale della comunità, e due aziende del territorio, arriva il progetto “internet free”. Coprirà le principali aree pubbliche del territorio Ezzelino con un servizio di connessione gratuito, che si presta però anche per un utilizzo professionale ad altissima velocità.
“Nel nostro Comune ci sono diversi cittadini o aziende che fronteggiano il problema di essere penalizzate da una carenza strutturale - spiega il vicesindaco Remo Seraglio - visto che le compagnie telefoniche faticano a stabilire una connessione tradizionale via cavo. Con il sistema di ripetitori utilizzati per il servizio di wi-fi, andiamo ad intervenire anche su zone scoperte dando così la possibilità di connettersi a campo libero. Si tratta di un servizio che, pur non essendo di competenza comunale, crediamo sia diventato negli ultimi anni fondamentale per connettersi con il mondo.”
Cinque le aree servite dalla rete wi-fi comunale: Piazza Torre a San Giacomo, la zona della Colombara e degli impianti sportivi di via Ugo Foscolo a Romano Alto, il quartiere cristallo di Fellette, tutta la zona del Col Bastia e il piazzale della chiesa e tutto il centro di Romano capoluogo. A breve sarà ultimata la connettività anche a Sacro Cuore.
Sarà “Informatica Ezzelina”, supportata da “Ivynet”, a fornire la connettività necessaria per coprire l’area sia con la versione free che con quella home/business. E’ stata questa ditta infatti a sostenere tutte le spese dell’acquisto, configurazione, collaudo e gestione di tutti i punti d’accesso, impegnandosi inoltre a garantirne l’efficienza.
Per connettersi al servizio, basterà cliccare su “registrati” un volta individuata la rete “Free hot spot” gratuita e inserire i dati richiesti. Lo username sarà il numero del telefono cellulare. Dopo aver accettato le condizioni di privacy, sul dispositivo arriverà un sms che comunicherà la password di accesso. Da quel momento in poi sarà possibile usare le credenziali per tutta la rete libera e su tutti i punti di accesso convenzionati nei punti commerciali che espongono il logo “Wifi live” o “Free hot spot”.
Un modo per esplorare la realtà worldwide rimanendo a Romano.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.374 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.355 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
