Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 17:51
Serie A: Juventus-Monza DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 17:35
++ Schlein, gli striscioni fascisti sono inaccettabili ++
27 Apr 2025 17:43
Serie A: La Roma vince a San Siro, Inter al terzo ko ed è crisi
27 Apr 2025 17:15
Serie A: sgambetto della Roma all'Inter, sbanca San Siro grazie a Soulè
27 Apr 2025 16:30
Ciclismo: Pogacar vince anche la Liegi-Bastogne-Liegi
Facilità di accesso, comodità di connessione e gratuità (anche per le casse comunali). Anche il Comune di Romano d’Ezzelino è caduto nella rete ma l’ha fatto distinguendosi dalle altre realtà locali analoghe.
Nato dall’intesa tra l’Amministrazione comunale come servizio necessario da garantire ai cittadini, in grado di semplificare la vita professionale e sociale della comunità, e due aziende del territorio, arriva il progetto “internet free”. Coprirà le principali aree pubbliche del territorio Ezzelino con un servizio di connessione gratuito, che si presta però anche per un utilizzo professionale ad altissima velocità.
“Nel nostro Comune ci sono diversi cittadini o aziende che fronteggiano il problema di essere penalizzate da una carenza strutturale - spiega il vicesindaco Remo Seraglio - visto che le compagnie telefoniche faticano a stabilire una connessione tradizionale via cavo. Con il sistema di ripetitori utilizzati per il servizio di wi-fi, andiamo ad intervenire anche su zone scoperte dando così la possibilità di connettersi a campo libero. Si tratta di un servizio che, pur non essendo di competenza comunale, crediamo sia diventato negli ultimi anni fondamentale per connettersi con il mondo.”
Cinque le aree servite dalla rete wi-fi comunale: Piazza Torre a San Giacomo, la zona della Colombara e degli impianti sportivi di via Ugo Foscolo a Romano Alto, il quartiere cristallo di Fellette, tutta la zona del Col Bastia e il piazzale della chiesa e tutto il centro di Romano capoluogo. A breve sarà ultimata la connettività anche a Sacro Cuore.
Sarà “Informatica Ezzelina”, supportata da “Ivynet”, a fornire la connettività necessaria per coprire l’area sia con la versione free che con quella home/business. E’ stata questa ditta infatti a sostenere tutte le spese dell’acquisto, configurazione, collaudo e gestione di tutti i punti d’accesso, impegnandosi inoltre a garantirne l’efficienza.
Per connettersi al servizio, basterà cliccare su “registrati” un volta individuata la rete “Free hot spot” gratuita e inserire i dati richiesti. Lo username sarà il numero del telefono cellulare. Dopo aver accettato le condizioni di privacy, sul dispositivo arriverà un sms che comunicherà la password di accesso. Da quel momento in poi sarà possibile usare le credenziali per tutta la rete libera e su tutti i punti di accesso convenzionati nei punti commerciali che espongono il logo “Wifi live” o “Free hot spot”.
Un modo per esplorare la realtà worldwide rimanendo a Romano.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita