Ultimora
3 Jun 2023 22:20
Fioretto donne, Favaretto vince in Coppa del mondo a Tbilisi
3 Jun 2023 18:46
Palio delle Repubbliche marinare, vince Genova
3 Jun 2023 15:57
Pellegrini in coda alla Basilica del Santo di Padova
3 Jun 2023 15:02
Caccia ai veleni del mare, a Venezia il catamarano 'One'
3 Jun 2023 14:48
Salone Venezia, presentata la decima 'Hospitality Challenge'
3 Jun 2023 13:13
Morta la compositrice finlandese Kaija Saariaho
4 Jun 2023 08:09
Cub, oggi sciopero di 24 ore del comparto aereo
4 Jun 2023 07:47
Bus finisce in scarpata sull'A16, un morto e 14 feriti
4 Jun 2023 07:35
Ue: 'Con l'Italia scambi costruttivi sul Pnrr'
4 Jun 2023 07:31
Kiev, morta bimba di 2 anni nell'attacco a Dnipro
3 Jun 2023 23:40
Emanuela Orlandi, ex carabiniere: 'E' sepolta sotto Castel S.Angelo'
3 Jun 2023 22:32
Serie B: 0-0 a Parma, il Cagliari va in finale play off
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Ponte sul fiume Kwai
Lunedì 22 luglio Ponte di Bassano “occupato” dalla manifestazione pubblica a sostegno dei “Sei Tribunali da salvare”. E' l'ultima spiaggia per chiedere alla politica di riacciuffare in extremis i palazzi di giustizia soppressi dal governo
Pubblicato il 20-07-2013
Visto 2.865 volte
Sarà come nel “Ponte sul fiume Kwai”, con gli Alleati - nella fattispecie, le truppe togate dei “Sei Tribunali da salvare”: Bassano del Grappa, Pinerolo, Chiavari, Tolmezzo, Lucera e Rossano - impegnati in un'azione congiunta contro l'opprimente nemico: non l'esercito giapponese, ma l'agguerrita armata del governo, che ha voluto cancellare i tribunali minori, a partire dal prossimo 13 settembre, dalla faccia dell'Italia.
E' annunciata anche la presenza del generale in campo: sarà Luca Zaia, presidente della Regione, che fedele al suo motto “Prima il Veneto” questa volta si è ricordato di Bassano. E ci mancherebbe altro: perché la manifestazione in programma nella mattinata di lunedì prossimo, 22 luglio, nella nostra città rappresenta davvero l'ultima spiaggia per tentare di fare massa critica e mediatica - nei confronti della classe politica a Roma - per riacciuffare in extremis, con una modifica di legge, la sopravvivenza degli uffici giudiziari soppressi per decreto.
Il Ponte, nell'occasione, sarà quello degli Alpini dove alle 11 il corteo dei manifestanti - proveniente da un precedente tour della costruenda Cittadella della Giustizia (appuntamento alle 10.30 in via Marinali) - confluirà per dare libero sfogo, con interventi e appelli, alle proprie rivendicazioni.

Foto Alessandro Tich
Oltre agli addetti ai lavori, immancabili nelle iniziative a sostegno della causa dei “tribunalini”, sono attese anche le delegazioni delle altre cinque Regioni (Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Calabria) sul cui territorio insistono i “Sei da salvare”. Potrebbe esserci anche qualche altro governatore, oltre a Zaia, ma la notizia, mentre stiamo scrivendo, va ancora presa col beneficio di inventario.
Ma la manifestazione - nell'intento dei promotori, ovvero dell'Ordine degli Avvocati bassanesi - si propone soprattutto di coinvolgere la popolazione. Cosa non propriamente scontata, nel caso di Bassano, e soprattutto in un lunedì mattina del mese di luglio.
Per tale motivo, proprio questa mattina, via Marinali - lungo la cancellata del Tribunale e le impalcature della Cittadella della Giustizia - è stata tappezzata di manifesti con l'avviso, scritto a pennarello: “Cittadini, lunedì 22 luglio ore 11 tutti sul Ponte di Bassano per salvare il Tribunale.”
Un altro appello alla partecipazione è stato lanciato nei giorni scorsi via email - alle associazioni culturali della città e alle altre categorie del territorio - dal sindaco Cimatti.
“Cari cittadini - si legge nella lettera del sindaco -, non abbiamo che pochi giorni per compiere un estremo tentativo di salvare il Tribunale di Bassano del Grappa, ma intendiamo spenderli al meglio perché nulla sia lasciato intentato e non si spenga la speranza che abbiamo di mantenere un servizio fondamentale per il nostro territorio.” “Perché la nostra voce sia forte e il nostro messaggio giunga chiaro fino a Roma - è ancora un passo del messaggio di Cimatti - è importante che la partecipazione sia numerosa, per questo vi invito ad essere presenti e ad estendere l’invito ai vostri conoscenti.”
Riusciranno gli Alleati a coinvolgere la gente nel loro piano di battaglia?
Ve lo racconteremo lunedì, con un ampio articolo sull'avvenimento.
Il 04 giugno
- 04-06-2021Bambini e Bovini
- 04-06-2020A volte ritornano
- 04-06-2020O così o PD
- 04-06-2020Tutte rose e fiori
- 04-06-2020Scaricasarin
- 04-06-2020È stata tua la colpa
- 04-06-2018Il trapper del Tubo
- 04-06-2018Festa con la testa
- 04-06-2018Due drammi e due misure
- 04-06-2016Mediazione multaculturale
- 04-06-2016Valrovina: rovinosa caduta di due scout, soccorsi dall'elicottero dei vigili del fuoco
- 04-06-2016Festa delle Culture, seconda giornata
- 04-06-2014Maria Nives Stevan: “Sosterrò Riccardo Poletto”
- 04-06-2014Zaia revoca le deleghe a Chisso
- 04-06-2014Giro pizza fuori dal Comune
- 04-06-2014Luca Chenet: “Perché voterò Federica Finco”
- 04-06-2014Mose. M5S: “Il Veneto è solo la punta di un iceberg”
- 04-06-2014Mose /Tangentopoli 2. Berlato: “Si comincia a scoperchiare la cupola del malaffare”
- 04-06-2014Cassola, nominata la giunta comunale
- 04-06-2014Alessandro Fabris, endorsement a Poletto
- 04-06-2013L'economia fa spettacolo
- 04-06-2013Sospeso l'iter della Nuova Valsugana
- 04-06-2013Rossano Veneto, Martini vara la giunta
- 04-06-2012Un uomo solo al comando
- 04-06-2012Margherita deforme in un giardino a Cassola
- 04-06-2012Pedemontana, il governo annulla l'emergenza
- 04-06-2012Operaestate presenta la 32^ edizione a Venezia
- 04-06-2012Centro Commerciale “Emisfero”, richiesto l'ampliamento della superficie di vendita
- 04-06-2012Terremoto, lutto nazionale e nuove scosse
- 04-06-2011Ballando sballando
- 04-06-2011“Sono e rimarrò un immigrato”
- 04-06-2011Bravi Tosi
- 04-06-2010Il Salento chiama Bassano