Ultimora
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
18 Nov 2025 10:34
Al via domani Prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia
18 Nov 2025 10:31
Mattarella all'inaugurazionedell'Anno Accademico della Scuola Alti Studi di Lucca - IMT
18 Nov 2025 10:02
Gli Stati Generali della Salute nel Lazio sul futuro del sistema
18 Nov 2025 09:24
Torna a Rimini Expo Aid, a giugno dopo 3 anni la seconda edizione
17 Nov 2025 22:51
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
18 Nov 2025 09:19
Alibaba rinnova il chatbot Qwen e sfida la Silicon Valley
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Marostica Più: “Meno burocrazia e più appalti alle aziende del territorio”
La civica in corsa alle elezioni di Marostica, con candidato sindaco Marica dalla Valle, interviene sui problemi dell'economia locale: “Un preciso impegno mettere in atto il più presto possibile interventi dedicati alle attività produttive”
Pubblicato il 20-05-2013
Visto 5.353 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dalla lista civica “Marostica Più”, in corsa alle elezioni amministrative di Marostica del 26 e 27 maggio prossimi, con candidato sindaco Marica Dalla Valle:
COMUNICATO
Foto di gruppo coi candidati della civica Marostica Più (foto Alessandro Tich)
MENO BUROCRAZIA E APPALTI ALLE AZIENDE DEL TERRITORIO: UN AIUTO CONCRETO CONTRO LA CRISI
Stanno emergendo dati allarmanti dagli incontri intercorsi in queste settimane tra i candidati della “Lista civica Marostica Più” e le rappresentanze economiche del territorio marosticense.
Incredibili sono le difficoltà con le quali un’azienda si deve oggi confrontare quotidianamente per riuscire a rimanere a galla tra lungaggini burocratiche, imposizioni fiscali e una congiuntura economica negativa che sta durando oltre ogni previsione.
Un dato su tutti: dal recente incontro con la Coldiretti è emerso che mediamente un imprenditore agricolo investe 100 giorni all’anno per espletare le pratiche burocratiche e le altre attività economiche sicuramente non ne investono meno.
“Sono situazioni ormai insostenibili, di cui anche la futura Amministrazione dovrà sicuramente tener conto - commenta il candidato sindaco Marica Dalla Valle - ringraziamo quindi le presidenze di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti che ci hanno concesso degli incontri fondamentali per poter comprendere le attuali problematiche del tessuto economico Marosticense.”
“In particolare - prosegue - dovrà essere preciso impegno dei futuri inquilini di via Tempesta studiare e mettere in atto il più presto possibile una serie di interventi dedicati alle attività produttive. Il Comune non può intervenire sulla pesante imposizione fiscale derivante da leggi nazionali, ma può aiutare le aziende ad ottimizzare i tempi per le pratiche amministrative, può e deve confrontarsi continuamente con le associazioni di categoria per pianificare gli interventi da fare sulla città sia riguardo ai problemi contingenti, sia e soprattutto, riguardo alla programmazione a medio e lungo temine nei settori dell’urbanistica, della viabilità, del turismo e in tutte quelle aree che, direttamente o indirettamente, possono intervenire in positivo o in negativo sulla vita delle aziende.”
I problemi sono sotto gli occhi di tutti e nessuno pretende di avere la soluzione in tasca. Dalla Valle ha già però delle idee precise e concrete su come agevolare le aziende del territorio.
“Piccole cose si possono fare da subito - conclude Dalla Valle - per esempio gestire le forniture alla pubblica amministrazione ed alcuni appalti pubblici agevolando al massimo, sempre e comunque nei limiti normativi, le aziende che creano occupazione per le nostre famiglie”.
Confronto continuo, dunque e mai nulla per scontato. Fine alle scelte calate dall’alto e sinergia tra tutti gli attori della città per un futuro che può e deve essere migliore.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.365 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.323 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.379 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.954 volte






