Ultimora
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 09:57
Violenza di genere, arrestato 25enne e applicato braccialetto
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
3 Nov 2025 12:58
Roma, crolla una parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali
3 Nov 2025 12:08
Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma
3 Nov 2025 11:26
Maltempo agli sgoccioli, tempo sereno per gran parte della settimana
3 Nov 2025 11:21
Attacco sul treno in Gran Bretagna, incriminato il 32enne aggressore
3 Nov 2025 11:01
Trump, "anche Russia e Cina fanno test nucleari"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Mattia Bindella, coordinatore dell'associazione Libera Bassano-Marostica “Emanuela Loi”:
COMUNICATO
“RICORDANDO GIOVANNI FALCONE”
Nel XXI° Anniversario dalla Strage di Capaci, il Presidio di Libera Bassano-Marostica “Emanuela Loi” organizza per giovedì 23 maggio 2013 una commemorazione ufficiale in ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, che persero la vita nell'attentato realizzato da Cosa Nostra.
La commemorazione, che vedrà la presenza del Sindaco di Bassano del Grappa dott. Stefano Cimatti, si terrà in Piazza Garibaldi a partire dalle ore 18.
Una corona d'alloro verrà deposta presso l'ara dei caduti. Si procederà, poi, alla lettura di alcune frasi del magistrato siciliano e di altre figure significative per la lotta alla mafia.
Verrà dato spazio ai saluti del sindaco e del presidio di Libera Bassano-Marostica e agli interventi di tutti coloro che vorranno esprimere le loro riflessioni su una figura così importante per il nostro Paese e sul tema della lotta alla criminalità organizzata.
Si tratta di un'occasione fondamentale per la città di Bassano del Grappa, che potrà ricordare con una commemorazione ufficiale non solo il giudice Giovanni Falcone, ma tutte le vittime di mafia, concretizzando quel “DOVERE DELLA MEMORIA” indispensabile alla realizzazione di una società consapevole, libera e democratica.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Mattia Bindella
Coordinatore Libera Bassano-Marostica
“Emanuela Loi”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.350 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.619 volte




