Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Mattia Bindella, coordinatore dell'associazione Libera Bassano-Marostica “Emanuela Loi”:
COMUNICATO
“RICORDANDO GIOVANNI FALCONE”
Nel XXI° Anniversario dalla Strage di Capaci, il Presidio di Libera Bassano-Marostica “Emanuela Loi” organizza per giovedì 23 maggio 2013 una commemorazione ufficiale in ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, che persero la vita nell'attentato realizzato da Cosa Nostra.
La commemorazione, che vedrà la presenza del Sindaco di Bassano del Grappa dott. Stefano Cimatti, si terrà in Piazza Garibaldi a partire dalle ore 18.
Una corona d'alloro verrà deposta presso l'ara dei caduti. Si procederà, poi, alla lettura di alcune frasi del magistrato siciliano e di altre figure significative per la lotta alla mafia.
Verrà dato spazio ai saluti del sindaco e del presidio di Libera Bassano-Marostica e agli interventi di tutti coloro che vorranno esprimere le loro riflessioni su una figura così importante per il nostro Paese e sul tema della lotta alla criminalità organizzata.
Si tratta di un'occasione fondamentale per la città di Bassano del Grappa, che potrà ricordare con una commemorazione ufficiale non solo il giudice Giovanni Falcone, ma tutte le vittime di mafia, concretizzando quel “DOVERE DELLA MEMORIA” indispensabile alla realizzazione di una società consapevole, libera e democratica.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Mattia Bindella
Coordinatore Libera Bassano-Marostica
“Emanuela Loi”
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città