Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
8 Nov 2025 00:04
Serie A: Pisa batte Cremonese 1-0, prima vittoria e primo gol al Garibaldi dei toscani
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Mattia Bindella, coordinatore dell'associazione Libera Bassano-Marostica “Emanuela Loi”:
COMUNICATO
“RICORDANDO GIOVANNI FALCONE”
Nel XXI° Anniversario dalla Strage di Capaci, il Presidio di Libera Bassano-Marostica “Emanuela Loi” organizza per giovedì 23 maggio 2013 una commemorazione ufficiale in ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, che persero la vita nell'attentato realizzato da Cosa Nostra.
La commemorazione, che vedrà la presenza del Sindaco di Bassano del Grappa dott. Stefano Cimatti, si terrà in Piazza Garibaldi a partire dalle ore 18.
Una corona d'alloro verrà deposta presso l'ara dei caduti. Si procederà, poi, alla lettura di alcune frasi del magistrato siciliano e di altre figure significative per la lotta alla mafia.
Verrà dato spazio ai saluti del sindaco e del presidio di Libera Bassano-Marostica e agli interventi di tutti coloro che vorranno esprimere le loro riflessioni su una figura così importante per il nostro Paese e sul tema della lotta alla criminalità organizzata.
Si tratta di un'occasione fondamentale per la città di Bassano del Grappa, che potrà ricordare con una commemorazione ufficiale non solo il giudice Giovanni Falcone, ma tutte le vittime di mafia, concretizzando quel “DOVERE DELLA MEMORIA” indispensabile alla realizzazione di una società consapevole, libera e democratica.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Mattia Bindella
Coordinatore Libera Bassano-Marostica
“Emanuela Loi”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.028 volte




