Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Un giardino ci salverà?

A.A.A. idee per il centro storico cercasi. Ci pensa intanto la Pro Loco, con una nuova edizione dei “Giardini a Bassano”. E ai Giardini Parolini torna “Di rara pianta”. Natura e animazione per promuovere la bellezza della città

Pubblicato il 05-04-2013
Visto 3.458 volte

Pubblicità

Un giardino ci salverà? Il centro storico di Bassano, cuore della città in lista di attesa per il cardiologo, è alla ricerca di nuove idee e iniziative per richiamare visitatori e frequentatori. La Pro Bassano, intanto, va sul sicuro e per calamitare l'attenzione dei turisti primaverili propone una nuova edizione dei “Giardini a Bassano”.
La formula, già sperimentata con successo negli scorsi tre anni, è sempre la stessa: per un mese intero, 16 angoli del centro saranno trasformati in altrettanti giardini fioriti e decorati, a cura delle aziende florovivaistiche del territorio, in lizza per l'ambito premio “Cesoie d'Oro”.
E così, dal 20 aprile al 19 maggio (inaugurazione domenica 21 aprile, ore 11, ai Giardini Parolini), Bassano si vestirà di verde e di mille altri colori dando un tocco di mascara in più alla sua naturale bellezza.

"Giardini a Bassano": ideale connubio tra natura e città

Il tema di quest'anno sarà “Profumi in giardino”: il criterio estetico delle composizioni vegetali dovrà quindi abbinarsi “agli aromi inconfondibili che vivacizzeranno le vie e le piazze della città”. “Grazie ai giardini e ai loro creatori - si legge nel volantino della manifestazione -, si potrà così scoprire quanto è bella Bassano anche chiudendo gli occhi.”
Ma non è tutto: gli angoli fioriti dei Giardini in centro storico daranno anche spunto a “occasioni di incontro e di confronto come appuntamenti musicali, letterari e gastronomici”. Durante il mese di esposizione delle creazioni dei giardinieri in concorso si susseguiranno infatti eventi collaterali di musica, arte, poesia e “spritz in giardino”.
La rassegna sarà anche l'occasione per un'“edizione straordinaria” primaverile del concorso in maschera Bautina d'Argento, tristemente annullato per la pioggia il Martedì Grasso dell'ultimo Carnevale. Accadrà nel giorno festivo di martedì 25 aprile: oltre alle mascherine, la piazza sarà animata da esibizioni di artisti di strada. Sarà inoltre riproposto il concorso fotografico, che chiederà a tutti gli appassionati dello scatto di immortalare, secondo l'estro del proprio obiettivo, i giardini allestiti: non durerà più due soli giorni, ma sarà esteso a tutto il mese della manifestazione.
E se oltre ai giardini da ammirare cercate anche piante insolite da scoprire e da comprare, c'è un altro evento in calendario all'insegna del pollice verde: torna infatti, ai Giardini Parolini, “Di rara pianta”.
L'evento, ideato e organizzato dal naturalista e botanico bassanese Giuseppe Busnardo, accenderà nuovamente i riflettori sulla storica oasi verde (ovvero ciò che ne rimane, dopo gli scempi urbanistici dei decenni passati) della nostra città: un piccolo Eden a pochi metri dal centro ancora troppo poco conosciuto e troppo poco frequentato dagli stessi bassanesi, concittadini di quell'Alberto Parolini che nell'800 ne fece uno dei più importanti giardini botanici italiani, meta di visitatori di tutta Europa.
L'appuntamento con “Di rara pianta” è per il fine settimana del 20 e 21 aprile.
Espositori da tutta Italia parteciperanno alla mostra-mercato, con piante “presentate solo da ditte selezionate”: dalle aspidistrie ai frutti antichi e dalle acidofile alle tillandsie. Per noi questi nomi sono arabo, ma per gli appassionati sono un marchio di qualità. La manifestazione, del resto, si avvale quest'anno dell'impegnativo patrocinio dell'Orto Botanico di Padova - Patrimonio mondiale dell'Unesco.
La due giorni ai Giardini Parolini sarà animata da diverse iniziative: come le decorazioni floreali, l'angolo del collezionista, visite guidate, animazioni e “cacce all'albero” per i bambini, giochi didattici per scolaresche, concerti (coro Trinity Rainbow e Filarmonica Bassanese), esibizioni di danza, tradizioni popolari con le Arti per Via e anche un servizio di ristorazione veloce coi prodotti del territorio curato dai ristoranti “Alla Corte “ e “Ottocento Simply Food”. Di tutto, di più: compresa l'attiva partecipazione del Rotary Club Bassano del Grappa Castelli, grazie alla quale i rotariani provenienti da tutto il distretto 2060 (Triveneto) visiteranno i Giardini e la manifestazione nel pomeriggio di domenica 21.
Il turismo verde, grazie alle due distinte manifestazioni cittadine, diventa realtà: e troverà un'ulteriore occasione di richiamo sabato 18 e domenica 19 maggio con l'undicesima edizione di “Rose in Villa Giusti”, a Villa Giusti del Giardino in centro studi, dove avrà anche luogo la cerimonia di premiazione del concorso dei “Giardini a Bassano”.
Insomma: quando Bassano si scrolla di dosso la patina della bella addormentata, proponendo eventi originali e interessanti e richiamando attorno a sé le forze attive e propositive della città, non ce n'è per nessuno.
E tra i “Profumi in giardino” che saranno emanati dalle composizioni floreali in centro storico, ci piacerebbe riscoprire un aroma inconfondibile: il profumo di una città meravigliosa, e del suo territorio, che fa ancora girare la testa a chi ha la fortuna di visitarla.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.445 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.290 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.730 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte