Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Protesta commercianti. Finco: “Il Comune non vede, non sente, non parla”
Domani mattina la chiusura di protesta di negozi e bar in centro storico a Bassano. Il consigliere leghista: “Amministrazione incapace di dialogo. Se la giunta Cimatti vuole trasformare Bassano in un Bronx, lo dica chiaramente”
Pubblicato il 20-03-2013
Visto 3.814 volte
Il dado è tratto: questo pomeriggio sono comparsi sulle vetrine del centro storico di Bassano i manifesti della mobilitazione della Confcommercio che domani, giovedì 21 marzo, prevede la chiusura dei negozi e dei bar del cuore cittadino dalle 9 alle 12.
Secondo gli ultimi sondaggi, l'adesione alla manifestazione di protesta sarà massiccia sarà anche se non unanime. C'è ancora qualche indeciso, soprattutto tra gli esercizi pubblici che il giovedì mattina, giorno di mercato, registrano gli incassi più importanti della settimana. Un discorso particolare riguarda i punti vendita delle catene in franchising, che per contratto non possono chiudere: alcuni gestori di questi esercizi hanno già assicurato che spegneranno comunque le luci, affiggendo il manifesto della mobilitazione in vetrina.
Mentre scriviamo il presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet sta facendo il giro dei negozi del centro per controllare la situazione in vista dell'azione collettiva di domani. Altri baristi e commercianti hanno lasciato temporaneamente il bancone di vendita per diffondere ai colleghi manifesti e volantini.

Nicola Finco: "Manca da parte del Comune una seria programmazione di eventi che tenga in vita la città durante tutto l'anno"
Nel frattempo, con un comunicato trasmesso in redazione, il consigliere regionale e comunale della Lega Nord Nicola Finco dichiara il suo totale appoggio “alla protesta senza precedenti che coinvolgerà la gran parte dei commercianti di Bassano del Grappa”.
“Se i negozianti arrivano a chiudere i loro esercizi in un giovedì mattina di mercato, significa che la situazione è davvero disperata - dichiara Finco -. Di fronte a questo, l’amministrazione si dimostra incapace di dialogo e risoluta peraltro nel proseguire col folle progetto di ZTL dalla sera al mattino. Da parte mia e della Lega Nord comunale, massimo appoggio ai commercianti, anime di una città che sta morendo per colpa anche di un Comune che non vede, non sente e non parla.”
“Manca, da parte del Comune - prosegue il consigliere leghista - una seria programmazione di eventi che tenga in vita la città durante tutto l’anno, valorizzando un patrimonio culturale e turistico inestimabile. Mancano attrattive per i giovani, e qualunque iniziativa che eviti il decadimento del centro. Se adesso si penalizzano anche i commercianti, che nonostante gli affitti stellari mettono l’anima per la città e che assieme ai volontari della Pro Bassano sono sempre disponibili ad organizzare eventi di promozione, siamo davvero alla fine e al colpo mortale per la nostra economia.”
“Negli anni a tutti i livelli - conclude Finco - abbiamo assistito a scelte politiche sbagliate, che hanno condotto all’agonia il piccolo commercio: oggi la volontà ulteriore di chiudere il centro nelle ore serali, senza un dialogo e un confronto con la categoria, dimostra la volontà unica di dare il colpo di grazia alla piccola distribuzione e agli oltre 2.000 occupati del settore. Se perciò la Giunta Cimatti ha in mente di trasformare Bassano in un Bronx, lo dica chiaramente. Se l’intento è questo, la strada, continuando con simili decisioni assurde e penalizzanti, è solo in discesa.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole