Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Protesta commercianti. Finco: “Il Comune non vede, non sente, non parla”

Domani mattina la chiusura di protesta di negozi e bar in centro storico a Bassano. Il consigliere leghista: “Amministrazione incapace di dialogo. Se la giunta Cimatti vuole trasformare Bassano in un Bronx, lo dica chiaramente”

Pubblicato il 20-03-2013
Visto 3.882 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il dado è tratto: questo pomeriggio sono comparsi sulle vetrine del centro storico di Bassano i manifesti della mobilitazione della Confcommercio che domani, giovedì 21 marzo, prevede la chiusura dei negozi e dei bar del cuore cittadino dalle 9 alle 12.
Secondo gli ultimi sondaggi, l'adesione alla manifestazione di protesta sarà massiccia sarà anche se non unanime. C'è ancora qualche indeciso, soprattutto tra gli esercizi pubblici che il giovedì mattina, giorno di mercato, registrano gli incassi più importanti della settimana. Un discorso particolare riguarda i punti vendita delle catene in franchising, che per contratto non possono chiudere: alcuni gestori di questi esercizi hanno già assicurato che spegneranno comunque le luci, affiggendo il manifesto della mobilitazione in vetrina.
Mentre scriviamo il presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet sta facendo il giro dei negozi del centro per controllare la situazione in vista dell'azione collettiva di domani. Altri baristi e commercianti hanno lasciato temporaneamente il bancone di vendita per diffondere ai colleghi manifesti e volantini.

Nicola Finco: "Manca da parte del Comune una seria programmazione di eventi che tenga in vita la città durante tutto l'anno"

Nel frattempo, con un comunicato trasmesso in redazione, il consigliere regionale e comunale della Lega Nord Nicola Finco dichiara il suo totale appoggio “alla protesta senza precedenti che coinvolgerà la gran parte dei commercianti di Bassano del Grappa”.
“Se i negozianti arrivano a chiudere i loro esercizi in un giovedì mattina di mercato, significa che la situazione è davvero disperata - dichiara Finco -. Di fronte a questo, l’amministrazione si dimostra incapace di dialogo e risoluta peraltro nel proseguire col folle progetto di ZTL dalla sera al mattino. Da parte mia e della Lega Nord comunale, massimo appoggio ai commercianti, anime di una città che sta morendo per colpa anche di un Comune che non vede, non sente e non parla.”
“Manca, da parte del Comune - prosegue il consigliere leghista - una seria programmazione di eventi che tenga in vita la città durante tutto l’anno, valorizzando un patrimonio culturale e turistico inestimabile. Mancano attrattive per i giovani, e qualunque iniziativa che eviti il decadimento del centro. Se adesso si penalizzano anche i commercianti, che nonostante gli affitti stellari mettono l’anima per la città e che assieme ai volontari della Pro Bassano sono sempre disponibili ad organizzare eventi di promozione, siamo davvero alla fine e al colpo mortale per la nostra economia.”
“Negli anni a tutti i livelli - conclude Finco - abbiamo assistito a scelte politiche sbagliate, che hanno condotto all’agonia il piccolo commercio: oggi la volontà ulteriore di chiudere il centro nelle ore serali, senza un dialogo e un confronto con la categoria, dimostra la volontà unica di dare il colpo di grazia alla piccola distribuzione e agli oltre 2.000 occupati del settore. Se perciò la Giunta Cimatti ha in mente di trasformare Bassano in un Bronx, lo dica chiaramente. Se l’intento è questo, la strada, continuando con simili decisioni assurde e penalizzanti, è solo in discesa.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.426 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.652 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.232 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.146 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.826 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.538 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.327 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 7.269 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 4.078 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.253 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.158 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.426 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.829 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.133 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.035 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.005 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.992 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.899 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.693 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.652 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili