Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Dove c’è la scuola, lì c’è Etra. Non bastano infatti i progetti didattici che ogni anno coinvolgono 14 mila alunni di ogni ordine e grado del territorio servito da Etra; la multiutility sbarca, con laboratori e mostre, anche a Exposcuola&YOUng, la fiera dedicata alla scuola e ai giovani che stanno progettando il loro futuro che si svolgerà a Padovafiere dall’8 al 10 novembre.
Per i tre giorni, dalle 9 alle 18, tecnici e educatori saranno presenti nello stand allestito nel padiglione per realizzare insieme ai bambini e ai ragazzi laboratori sui temi di acqua, energia e rifiuti.
Da non perdere, nel pomeriggio del 9 novembre, l’appuntamento dedicato ai ragazzi più grandi. Diversi laboratori artistici offriranno l’occasione per presentare alle classi e agli insegnanti delle scuole superiori il progetto pensato appositamente per loro, "Un mondo di risorse", nato da un’idea dell’associazione Fantalica e giunto quest’anno alla sua terza edizione. Non solo: verranno anche proiettati a rotazione i video realizzati dai partecipanti alla precedente edizione del progetto, frutto dei percorsi scientifici e artistici.
Inoltre allo stand saranno presenti due musicisti, Caterina Ravenna e Vanni Vespani, che suoneranno strumenti derivanti da materiali di riuso e riciclo.
Insegnanti e alunni sono invitati allo stand di Etra. Nell’occasione, gli insegnanti potranno prenotare un laboratorio gratuito gestito da Etra da sviluppare in classe entro fine maggio 2013.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra