Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Dove c’è la scuola, lì c’è Etra. Non bastano infatti i progetti didattici che ogni anno coinvolgono 14 mila alunni di ogni ordine e grado del territorio servito da Etra; la multiutility sbarca, con laboratori e mostre, anche a Exposcuola&YOUng, la fiera dedicata alla scuola e ai giovani che stanno progettando il loro futuro che si svolgerà a Padovafiere dall’8 al 10 novembre.
Per i tre giorni, dalle 9 alle 18, tecnici e educatori saranno presenti nello stand allestito nel padiglione per realizzare insieme ai bambini e ai ragazzi laboratori sui temi di acqua, energia e rifiuti.
Da non perdere, nel pomeriggio del 9 novembre, l’appuntamento dedicato ai ragazzi più grandi. Diversi laboratori artistici offriranno l’occasione per presentare alle classi e agli insegnanti delle scuole superiori il progetto pensato appositamente per loro, "Un mondo di risorse", nato da un’idea dell’associazione Fantalica e giunto quest’anno alla sua terza edizione. Non solo: verranno anche proiettati a rotazione i video realizzati dai partecipanti alla precedente edizione del progetto, frutto dei percorsi scientifici e artistici.
Inoltre allo stand saranno presenti due musicisti, Caterina Ravenna e Vanni Vespani, che suoneranno strumenti derivanti da materiali di riuso e riciclo.
Insegnanti e alunni sono invitati allo stand di Etra. Nell’occasione, gli insegnanti potranno prenotare un laboratorio gratuito gestito da Etra da sviluppare in classe entro fine maggio 2013.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole