Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Un’infrastruttura informatica virtuale per migliorare l'erogazione di servizi via computer, riducendo i costi di manutenzione, il consumo di energia elettrica e dunque l'impatto ambientale.
È questo il progetto innovativo che ha ricevuto ad aprile il premio Innovazione ICT allo Smau Business di Padova, realizzato da Etra in partnership con la padovana Infonet Solutions di Curtarolo. Oggi, in una conferenza stampa indetta per la presentazione di SMAU a Milano, è stato annunciato che Etra, in qualità di vincitore del premio ICT di Padova, si è classificata tra i finalisti della 49° edizione del Premio Innovazione ICT nazionale.
“Il progetto ci ha permesso di ottenere una migliore continuità dei sistemi informatici, con la possibilità di effettuare gli interventi di manutenzione riducendo al minimo l’interruzione dei servizi a vantaggio dell’attività aziendale - ha spiegato il presidente del Consiglio di gestione di Etra, Stefano Svegliado -. Abbiamo dimostrato come l'utilizzo delle tecnologie per l'informazione e la comunicazione (ICT) possa incrementare la flessibilità e l'efficienza di un'attività aziendale, privata o pubblica che sia.”
La struttura, consolidata nel 2011 e chiamata in gergo “cloud privato”, è composta da un sistema centralizzato di dati situato nella sede di Rubano, cui fanno riferimento le sedi operative di Etra: oltre una quindicina, nel Vicentino, nel Padovano e nel Trevigiano.
Il sistema consente di archiviare ed elaborare informazioni interne alla società in modo più rapido e sicuro e di monitorarle costantemente, 24 ore su 24. Grazie all'estensione delle infrastrutture virtuali, i dipendenti possono accedere alle applicazioni aziendali in ogni momento e da qualsiasi computer o dispositivo abilitato. Inoltre, l'erogazione dei servizi telematici avviene con una maggiore continuità, e anche in caso di interventi di manutenzione si riduce al minimo il rischio di blocchi o interruzioni. Per la stessa ragione è stato registrato un risparmio considerevole di elettricità consumata, pari al 30% circa.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.087 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.240 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.087 volte






