Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Giovani talenti crescono

A Bassano è ai blocchi di partenza un'edizione di B.Motion di respiro internazionale. Attesi in città 15 coreografi e oltre 100 operatori da tutta Europa. Assieme al teatro di nuova generazione, e in parallelo con Infart

Pubblicato il 11-08-2012
Visto 3.239 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“E' una linea da cui non si potrà più tornare indietro”.
Carlo Ferraro, assessore alla Cultura e a Operaestate Festival, promuove con lode la grande vetrina dei linguaggi performativi contemporanei che risponde al nome di B.Motion.
L'appendice “innovativa” di Operaestate - suddivisa tra gli spettacoli di danza e teatro - è ormai alle porte e come e più degli altri anni richiamerà in città artisti e osservatori da tutta Europa. “B.Motion, in particolare - rileva ancora l'assessore, presentando la rassegna in conferenza stampa - produce cultura nel vero senso della parola attraverso l'innovazione, la formazione e la ricerca e porta a Bassano l'attenzione di tutto un mondo internazionale.”

La finlandese Elina Pirinen, uno dei 15 giovani coreografi europei di B.Motion Danza 2012

E' pur vero che il progetto è rivolto a una platea competente e mentalmente aperta alle novità, “ma il suo scopo - sottolinea Ferraro - è quello di formare nuovi talenti e di preparare un pubblico che è sempre più in grado di apprezzare e cogliere pienamente lo spessore culturale della proposta”.
Anche perché, proprio grazie a B.Motion, Bassano del Grappa sarà il fulcro di un vero e proprio meeting culturale internazionale, a cominciare dal programma della danza.
“Quest'anno - spiega il direttore di Operaestate Festival Rosa Scapin - B.Motion Danza coincide con il Festival europeo Aerowaves Spring Forward, promosso da un network di 34 Paesi dell'Europa geografica, che propone un bando annuale per giovani coreografi tra i quali vengono selezionati una ventina di artisti. Le prime 15 compagnie selezionate dal network europeo saranno tutte presenti a Bassano, con 15 spettacoli concentrati in tre giorni, dal 24 al 26 agosto, e allestiti in tutti gli spazi disponibili della città: dal teatro Remondini al Garage Nardini e dalle Bolle Nardini alla chiesa di San Bonaventura.”
Particolare non secondario: dei 15 giovani coreografi europei selezionati, ben tre sono italiani - Alessandro Sciarroni, Francesca Foscarini e Chiara Frigo - e tutti e tre sono artisticamente cresciuti partecipando ai progetti di Operaestate Danza. Divideranno il cartellone con altri colleghi che arriveranno da Svizzera, Olanda, Austria, Germania, Russia, Finlandia, Polonia, Belgio, Spagna ma anche Israele e Corea: un festival di sapore europeo, che sarà seguito da oltre 100 operatori già accreditati, provenienti da ogni parte d'Europa.
Tutte le compagnie, inoltre, alla mattina organizzeranno delle classi aperte agli artisti del territorio: un'occasione unica di incontro e confronto tra nuovi talenti ed aspiranti tali.
Non meno intenso - benché diluito in più giorni, dal 27 agosto al 1 settembre - il programma di B.Motion Teatro, che come sempre accende i riflettori sul teatro italiano ed europeo di ultima generazione.
“Saranno proposti dodici appuntamenti in sei giorni - informa il referente di Operaestate Teatro Carlo Mangolini - e saranno tutti dei lavori completi, diversamente dalle passate edizioni in cui le rappresentazioni in cartellone erano spesso dei work in progress. Il filo conduttore sarà quello che abbiamo chiamato “Reality Shop”, ovvero il rapporto tra rappresentazione e realtà.”
Si parte lunedì 27 agosto al teatro Remondini con “L.I. Lingua Imperii” degli Anagoor, in coproduzione con la rassegna bassanese, intenso viaggio nell'oppressione dei popoli nel XX secolo. Seguiranno le performances di Effetto Larsen, Opera - Vincenzo Schino, Fatebene Sorelle - Patricia Zanco, Quotidiana.Com, Inquanto Teatro, Babilonia Teatri, Tam - Alessandro Martinello, Marta Cuscunà, Jesùs Rubio Gamo, Fagarazzi & Zuffellato e Vivarium Studio - Philippe Quesne.
“I linguaggi del contemporaneo hanno un ruolo di primo piano nella nostra programmazione - rimarca ancora l'assessore Ferraro -. Se in futuro, con i sempre maggiori tagli per la cultura e gli spettacoli, dovremo fare delle scelte dolorose, queste non andranno a pregiudicare B.Motion.”
E allora vai con il nuovo che avanza. E che che si aggancia in parallelo alla sesta edizione di Infart: il festival delle espressioni contemporanee - arte, cultura e musica - in programma a Bassano dal 29 agosto al 2 settembre.
Con una “chicca” speciale, annunciata in anteprima dallo stesso Ferraro: la mostra “Past Forward”, che sarà aperta dal 31 agosto al 7 ottobre al Museo Civico. Un'esposizione di cover, remix e tributi alle più celebri opere della collezione permanente dei Museo bassanese, riviste da una sessantina di artisti internazionali attraverso i linguaggi figurativi del nuovo millennio: street art, scultura, pittura, fotografia, video e gif animation.
Giovani talenti crescono, e a Bassano hanno gli spazi e le occasioni per farlo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.077 volte

2

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.137 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 10.016 volte

4

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.389 volte

5

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 6.677 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 6.018 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.648 volte

8

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 3.620 volte

9

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 3.525 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.464 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.040 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.054 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.642 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.024 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.610 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.358 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.717 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.521 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.420 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.580 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili