Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Berselli: un “decreto correttivo” per salvare Bassano
Per il presidente della Commissione Giustizia del Senato “la soppressione dei Tribunali di Chiavari e Bassano del Grappa contrasta in modo clamoroso con la spending review”. “Serve un decreto integrativo che porti al loro mantenimento"
Pubblicato il 10-08-2012
Visto 3.535 volte
Tribunali e tagli del governo: les jeux sont faits. Ma nel giorno della fatidica decisione del Consiglio dei Ministri c'è ancora chi lascia aperto uno spiraglio per il recupero, ben oltre il tempo massimo, del Tribunale di Bassano.
Si tratta del sen. Filippo Berselli (Pdl), presidente della Commissione Giustizia del Senato, che già nei giorni scorsi si era schierato contro “l'eventuale e deprecabile soppressione” del palazzo di giustizia di via Marinali.
Berselli rileva come non sia stato tenuto in debito conto “quanto segnalato, in particolare dalla commissione Giustizia del Senato, in riferimento al doveroso mantenimento dei Tribunali di Lucera, Vigevano, Bassano del Grappa, Pinerolo, Chiavari, Crema, Sanremo, Urbino, Sala Consilina e Lagonegro”.

Il sen. Filippo Berselli, presidente della Commissione Giustizia del Senato
“Nonostante le Commissioni Giustizia della Camera e del Senato avessero concordemente segnalato l'esigenza di mantenere i Tribunali di Chiavari e di Bassano del Grappa - dichiara il senatore - anche in considerazione del fatto che per i rispettivi nuovi Tribunali era stata spesa la somma di 14 e di 12 milioni di euro, il governo non ha tenuto in nessun conto questa indicazione. Ciò contrasta in modo clamoroso con la politica di spending review.”
“Sono certo che il governo, rendendosi conto di ciò ed avvalendosi delle prerogative previste dalla stessa legge delega - conclude il presidente della Commissione Giustizia di Palazzo Madama -, adotterà già alla ripresa dei lavori, un nuovo decreto legislativo integrativo che porti al mantenimento dei suddetti Tribunali e di quelle sezioni distaccate che erano state segnalate nel nostro parere."
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta