Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Berselli: un “decreto correttivo” per salvare Bassano

Per il presidente della Commissione Giustizia del Senato “la soppressione dei Tribunali di Chiavari e Bassano del Grappa contrasta in modo clamoroso con la spending review”. “Serve un decreto integrativo che porti al loro mantenimento"

Pubblicato il 10-08-2012
Visto 3.483 volte

Pubblicità

Tribunali e tagli del governo: les jeux sont faits. Ma nel giorno della fatidica decisione del Consiglio dei Ministri c'è ancora chi lascia aperto uno spiraglio per il recupero, ben oltre il tempo massimo, del Tribunale di Bassano.
Si tratta del sen. Filippo Berselli (Pdl), presidente della Commissione Giustizia del Senato, che già nei giorni scorsi si era schierato contro “l'eventuale e deprecabile soppressione” del palazzo di giustizia di via Marinali.
Berselli rileva come non sia stato tenuto in debito conto “quanto segnalato, in particolare dalla commissione Giustizia del Senato, in riferimento al doveroso mantenimento dei Tribunali di Lucera, Vigevano, Bassano del Grappa, Pinerolo, Chiavari, Crema, Sanremo, Urbino, Sala Consilina e Lagonegro”.

Il sen. Filippo Berselli, presidente della Commissione Giustizia del Senato

“Nonostante le Commissioni Giustizia della Camera e del Senato avessero concordemente segnalato l'esigenza di mantenere i Tribunali di Chiavari e di Bassano del Grappa - dichiara il senatore - anche in considerazione del fatto che per i rispettivi nuovi Tribunali era stata spesa la somma di 14 e di 12 milioni di euro, il governo non ha tenuto in nessun conto questa indicazione. Ciò contrasta in modo clamoroso con la politica di spending review.”
“Sono certo che il governo, rendendosi conto di ciò ed avvalendosi delle prerogative previste dalla stessa legge delega - conclude il presidente della Commissione Giustizia di Palazzo Madama -, adotterà già alla ripresa dei lavori, un nuovo decreto legislativo integrativo che porti al mantenimento dei suddetti Tribunali e di quelle sezioni distaccate che erano state segnalate nel nostro parere."

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.839 volte

2

Politica

05-05-2025

Brothers & Sisters

Visto 9.790 volte

3

Attualità

02-05-2025

Der Kommissar

Visto 9.480 volte

4

Attualità

05-05-2025

Non c’è campo

Visto 9.321 volte

5

Attualità

02-05-2025

Acquapolis

Visto 9.274 volte

6

Politica

02-05-2025

Consorzio di Politica

Visto 9.056 volte

7

Attualità

05-05-2025

Assai Brassaï

Visto 8.897 volte

8

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 8.306 volte

9

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 6.059 volte

10

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 5.579 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 21.223 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.330 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.595 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.907 volte

5

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.201 volte

6

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.889 volte

7

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.840 volte

8

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.839 volte

9

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.682 volte

10

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.591 volte