Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Uova contro il tribunale? Il fatto non sussiste
Assolti a Trento gli otto attivisti del Comitato per la salute di Tezze e Bassano, accusati di minacce aggravate e imbrattamento dopo la lettura della sentenza di primo grado del processo Tricom-Pm Galvanica al tribunale di Bassano
Pubblicato il 27-06-2012
Visto 3.795 volte
Tutti assolti perché il fatto non sussiste. Con questa sentenza si è concluso questa mattina a Trento il processo a carico di otto esponenti del Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro di Tezze sul Brenta di Bassano del Grappa, finiti alla sbarra per l'ipotesi di reato di minacce aggravate e imbrattamento, ovvero per l'accusa di aver reagito con frasi ingiuriose e lancio di uova in direzione del Tribunale di Bassano il 24 maggio del 2011.
In quella data, come si ricorderà, il giudice bassanese Deborah De Stefano aveva emesso la sentenza di primo grado con la quale venivano assolti per la “non sussistenza del fatto” i tre imputati (Paolo Zampierin, Adriano Sgarbossa e Rocco Battistella) finiti a processo con le accuse di omicidio plurimo colposo, lesioni gravissime e omissione di cautele per le morti degli operai alla ex Tricom-PM Galvanica di Tezze sul Brenta.
Alla lettura di quella sentenza era seguita la reazione degli esponenti del Comitato, sfociata nelle accuse nei loro confronti.
24 maggio 2011: la protesta del comitato dopo la sentenza di primo grado del processo Tricom-Pm Galvanica a Bassano (foto Alessandro Tich)
L'assoluzione di oggi nei confronti degli otto attivisti segue di poche settimane la sentenza di appello dello scorso 8 giugno, con la quale la Corte di Appello di Venezia ha condannato i tre rappresentanti dell'ex Tricom-Pm Galvanica a 1 anno e 4 mesi, azzerando così la sentenza di primo grado.
“Nel giro di pochi giorni - commenta il Comitato sul proprio blog - il tribunale di Bassano del Grappa ha ricevuto due smacchi clamorosi, a dimostrazione del fatto che la nomea di "porto delle nebbie" se l'è conquistata a giusta ragione.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.253 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.253 volte






