Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bassano Pride

Sabato 30 giugno il primo Gay & Lesbian Pride a Bassano del Grappa. Il corteo attraverserà il centro storico, passando anche sul Ponte degli Alpini. L'evento, promosso dal Circolo Tondelli GLBT, sarà dedicato al politico gay americano Harvey Milk

Pubblicato il 26-06-2012
Visto 7.394 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il programma è ormai definito in tutti i dettagli: alle 17 assembramento nel piazzale della stazione ferroviaria, e alle 17.30 la partenza del corteo. I partecipanti sfileranno lungo viale delle Fosse, viale dei Martiri, via Vittorelli, piazza Libertà, via Matteotti, via Gamba, Ponte degli Alpini e via Angarano, per concludere il percorso all'incrocio con via Scalabrini.
Sabato prossimo, 30 giugno, sarà la giornata del “Bassano Pride”: il primo Gay & Lesbian Pride cittadino e il secondo nel Veneto, dopo il Padova Pride Village, autentico evento del settore.
La manifestazione è promossa e organizzata dal Circolo Tondelli LGBT di Bassano del Grappa, “in occasione della ricorrenza della fine del 10° anno di attività”.

Dopo il corteo, alle 21.30, il programma dell'appuntamento proseguirà con il “Bassano Pride Party”: festa al “Moc” di Monte Crocetta, a ingresso libero.
Nel frattempo - giovedì 28 giugno 2012 dalle ore 09.00 alle ore 12.30, in concomitanza col mercato settimanale di Bassano -, gli organizzatori saranno in piazza Libertà con un loro gazebo “per distribuire la locandina del Bassano Pride 2012, incontrare e dialogare con i cittadini e dare informazioni sul corteo e sulla festa di sabato 30 giugno”.
Per saperne di più, e per adesioni e contatti, c'è anche un sito internet dedicato: bassanopride.info/.
“Abbiamo voluto dedicare questa nostra iniziativa - spiega in un comunicato stampa il coordinatore del Circolo Tondelli LGBT Giuseppe Sartori - ad Harvey Milk, politico statunitense e storico militante del movimento LGBT, con gratitudine e affetto per il coraggio e la forza con la quale ha portato il movimento a compiere dei passi in avanti nella conquista di diritti e nel rivendicare un ruolo nel società civile.”
“Il titolo della manifestazione - prosegue la nota - sarà “Be free. Liberatevi”, sottotitolo “Liberi di amare”. Si è ritenuto opportuno, in un momento così difficile per molti aspetti, segnato da una situazione di evidente immobilismo per i diritti civili, di dare un segnale forte contro il sentimento della paura che ancora domina gli animi di molti di noi. Sia il Pride un’autentica occasione di affermazione e di liberazione per molte istanze. Possa, per molte diversità, rappresentare un momento di riscatto, di sano orgoglio inteso non come becera manifestazione d’impudenza, ma come il non vergognarsi di quello che si è, di avere la dignità della propria vita e dei propri affetti.”
“Sia il Pride un momento di coraggio - affermano ancora gli organizzatori -. Sì, di coraggio ne abbiamo bisogno; per superare i timori ed i tentennamenti verso il pregiudizio, l’omofobia e la discriminazione che ancora pesantemente segnano la nostra realtà. Possa, è un sincero auspicio, lo sfilare assieme, uniti, darci la forza di porre fine alla pratica della mancata denuncia delle violenze, anche fisiche, subite in nome di una cultura omofoba e violenta che ancora si percuote su di noi. Solo con il coraggio della denuncia potremo efficacemente combattere questo odioso e incivile fenomeno. Voglia, infine, il Pride essere un momento di festa, di condivisione e di dialogo per tutta la città e il territorio, per tutte le diversità e per tutte le coscienze democratiche che sono impegnate nella costruzione di una società civile più inclusiva, solidale e plurale.”
“Per queste ragioni - conclude Sartori - l’invito a partecipare è aperto a tutti, è il nostro 10° anniversario ma il Pride sarà la festa di tutti e per tutti. Invitiamo i cittadini tutti, le associazioni e i movimenti, le forze politiche e sociali, i politici, gli amministratori ad aderire e a sostenere la nostra iniziativa, a parteciparvi fattivamente per dare un segno visibile di condivisione. Ci vediamo tutti al BASSANO PRIDE 2012. Una festa di e per tutti. Il 30 giugno 2012 sentitevi tutti più liberi.”
Il Circolo Tondelli cita nell'occasione una frase pronunciata da Harvey Milk nel 1978, pochi mesi prima di venire assassinato: “So che non si può vivere solo di speranza, ma senza speranza la vita non ha valore (...). E tu, tu, tu, date loro speranza”.
Un auspicio, come sottolineano i promotori, per “la speranza di poter camminare a testa alta e reclamare i nostri diritti senza timore”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.117 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.934 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.761 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.563 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.123 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.081 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.053 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.011 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.272 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.783 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.117 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.076 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.133 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.841 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili