Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
5 Nov 2025 05:10
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 7 morti e diversi feriti
5 Nov 2025 03:24
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
5 Nov 2025 00:26
Aereo cargo si schianta in Kentucky
5 Nov 2025 00:20
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio. Il corpo restituito da Hamas è l'ostaggio
4 Nov 2025 23:59
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La poesia di addio al centro storico di “Lino timbro”
Il Timbrificio Bassano, storica bottega di piazza Garibaldi, ha chiuso dopo 50 anni per trasferirsi fuori città. Il fondatore Lino Lanzarin saluta in versi il “suo” centro storico e affigge la poesia all'esterno dell'ex negozio
Pubblicato il 18-05-2012
Visto 6.288 volte
Un pezzetto “de Bassan” che se ne va. Come abbiamo già annunciato lo scorso gennaio, il “Timbrificio Bassano” - storico negozio di timbri, targhe, insegne, trofei, cancelleria e quant'altro, presente nella centralissima piazza Garibaldi da 50 anni esatti - ha chiuso i battenti e si è trasferito fuori città, in zona via Valsugana in territorio comunale di Cassola.
La mancanza di parcheggi per i tanti clienti delle aziende che per motivi di lavoro devono caricare in auto o in furgone la merce acquistata, con “i vigili in agguato” e una situazione “non più sostenibile” ha spinto la titolare Mara Lanzarin a spostare l'attività in una sede più adeguata e finalmente dotata di parcheggi per la clientela.
Ora in quello che ormai è l'“ex Timbrificio” in piazza restano solo alcuni articoli in vetrina che ricordano il negozio che fu e invitano a recarsi nel punto vendita appena inaugurato. Ma soprattutto, all'esterno del locale, è affisso un cartellone che non può passare inosservato: è stato infatti realizzato dal “grande vecchio” dell'azienda di famiglia Lino Lanzarin, fondatore della bottega nel 1962, che rende - a modo suo - uno speciale saluto alla “sua” piazza, scritto nientemeno che in versi e firmato “Lino timbro”. Una poesia di addio al centro storico, tra i ricordi del passato e le situazioni del presente, scritta davvero con il timbro del cuore:
“50ann xe passà!
El 25 agosto del '62 me par pena drio el canton ...
Inveçe in sta vecia Piassa dee Erbe dal saiso consumà,
un Orteseo de targhe, de timbri e de incision gavemo 'npiantà,
na vita longa de botega, co' muci de problemi inpensai,
idee stranbe par un mestier tuto novo... ma con vaidi boce
de botega se podeva lavori inventar e par doman consegnar,
el tempo alora nol contava, “Fare” jera el nostro moto,
el cliente 'ndava sempre riverio e contentà.
Le ore scandie dal campanon inpienava el quotidian,
la fontana impissava arcobaeni co' zughi de alegria
el fis-ciar del vento imuciava el ciacoar de a zente
incatijà a l'odor de fruta, de orto, de pan,
de vita ormai scanceà.
Desso Piassa Garibaldi pì lustra pì bea e sensa macie
la zè deventà! Ma co' le strade sbarà,
le auto sbatue de qua e de là, tuto se ga rabaltà,
ciò el marcà se ga globaixà, el viver ze cambià!
Cossì el centro dea nostra bea... ma picola Bassan
i vol sarar par farla somejar a Verona,
Firenze o come Milan.
Ma façendo cossì sta botega de piassa vegnarà penaizà,
parché qua riva anca el cliente de fabrica e l'artigian
che no i ga tempo de fare “4 passi a Bassan”.
Ancò a zente varda e comodità, i serca el parchegio
e la coa i fa ai supermercà, parché i trova
caldo d'inverno e fresco d'istà... senza pagar.
Stò tristo andasso nol va ben, fa intavanar
e meditar me fioj
che in stà vecia botega i voria ancora continuar.
Cossì fora le mura,
ma parfin fora el Comune de Bassan,
là “a bordo Casso.la” i a vol strassinar.
Mi vecio e 'na s-cianta rincojonà son diventà,
me se strenze el cor el magon me ga ciapà
parché fora dal centro, fora da la me Bassan,
dopo 50ann me toca 'ndar.
Lino timbro”
P.S. Grande Lino! Se vedemo a Casso.la.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.901 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.650 volte




