Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano: il gassificatore di Cassola entra in consiglio comunale
Un'interpellanza del gruppo “Un'altra Bassano” chiede chiarimenti sull'impianto e su come partecipare “al processo decisionale in corso”. Il consigliere Poletto: “Impianti di questo genere hanno potenziali ricadute in tutto il comprensorio"
Pubblicato il 21-03-2012
Visto 4.906 volte
Sulla questione del “gassificatore” di Cassola - ovvero del progetto dell'impianto di trattamento di rifiuti pericolosi e non presentato da Karizia Tecnology Srl e al centro la settimana scorsa di un autentico vespaio - hanno parlato in tanti: istituzioni e cittadini non solo di Cassola ma anche dei confinanti Comuni di Rossano Veneto e Rosà.
In questa vicenda che oltrepassa i confini comunali, se non altro per il carico di traffico pesante destinato ad un impianto che dovrebbe trasformare 100 tonnellate di rifiuti al giorno, colpisce il silenzio di Bassano: non solo della sua Amministrazione, ma anche dei suoi rappresentanti politici ai vari livelli - dalla Provincia in su - che sulla delicata questione si sono ben guardati, fino adesso, dal prendere pubblicamente posizione.
Il gruppo consiliare di minoranza “Un'altra Bassano” rompe però il ghiaccio, con un'interpellanza sull'argomento che sarà presentata nel prossimo consiglio comunale.

Anche in consiglio comunale a Bassano arriva la questione del gassificatore (foto Alessandro Tich)
L'iniziativa è stata presa, come spiega il consigliere comunale di “Un'altra Bassano” Riccardo Poletto, “nella consapevolezza che impianti di questo genere abbiano potenziali ricadute in tutto il comprensorio.”
Riportiamo di seguito il testo dell'interpellanza:
INTERPELLANZA
al sig. Sindaco di Bassano del Grappa
al sig. Presidente del Consiglio Comunale
Oggetto: Progetto di “gassificatore” a Cassola
I sottoscritti consiglieri comunali
avendo avuto notizia dai mezzi d’informazione di un progetto di realizzazione, nel territorio del Comune di Cassola, di un impianto di smaltimento rifiuti che prevede anche processi di gassificazione,
interpellano il sig. Sindaco per sapere
se l’Amministrazione Comunale si sia interessata al progetto,
se abbia avuto contatti con l’Amministrazione del Comune contermine al fine di sapere con adeguata precisione la tipologia d’impianto che s’intende realizzare, l’impatto ambientale delle fasi di lavorazione (emissioni, rischi in caso d’incidenti ecc.) e del trasporto delle merci in ingresso e in uscita, in particolar modo delle conseguenze dirette e indirette che l’ipotetica realizzazione potrà avere sul territorio di Bassano del Grappa,
se a fronte delle informazioni soprascritte abbia valutato con quali passi partecipare al processo decisionale in corso, nell’ottica non solo di preservare da possibili rischi i propri cittadini e il proprio territorio, ma anche di esercitare, nel rispetto dell’autonomia di ogni Comune, un ruolo di coordinamento del comprensorio.
Chiedono che la presente interpellanza sia inserita nell’O.d.G. del prossimo Consiglio Comunale.
Riccardo Poletto
Paola Facchinello
(Un'altra Bassano)
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”