Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 09:34
Grecia, i vigili del fuoco: 'Incendio a Creta si sta attenuando'
4 Jul 2025 08:45
Incidente a un distributore di benzina, forte esplosione a Roma
4 Jul 2025 08:36
++ Incidente a distributore benzina, forte esplosione a Roma ++
4 Jul 2025 08:30
Chi possiede armi nucleari e quante ce ne sono?
4 Jul 2025 08:15
Aggressione razzista nel centro di Roma su un bus di linea
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Batterio letale: la Commissione Regionale oggi al San Bassiano
Tre esperti incaricati dalla Regione dovranno approfondire cause e dinamica dell'infezione da Klebsiella che ha provocato la morte di tre pazienti. L'Ulss 3: “Forniamo tutta la collaborazione utile al definitivo chiarimento della vicenda”
Pubblicato il 14-03-2012
Visto 2.916 volte
Si è riunita oggi all'ospedale di Bassano del Grappa la Commissione Regionale incaricata di fare chiarezza sul caso dei decessi di tre pazienti, all'interno del San Bassiano, correlati a un'infezione da batterio “Klebsiella Pneumoniae”.
Ne dà notizia l'Azienda Ulss n.3, con un breve comunicato che riportiamo di seguito:

Foto Alessandro Tich
COMUNICATO
Oggi, alle ore 12 si è riunita - al San Bassiano - la Commissione Regionale incaricata di approfondire la dinamica dei tre casi di Klebsiella verificatisi nello stesso ospedale.
I componenti sono:
Prof. Giorgio Palù, Professore ordinario di Microbiologia e Virologia,
Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova
dr. Mario Saia, della Segreteria Regionale per la Sanità
dr. Sandro Cinquetti, Direttore Sanitario ULSS n. 7 - Pieve di Soligo
La Commissione ci ha informati che - per sua prassi operativa - condurrà i propri lavori senza alcun contatto con gli organi di informazione e ne riferirà l’esito unicamente alla Regione, da cui ha ricevuto il mandato.
L’Azienda Sanitaria - in piena serenità - sta fornendo ai Commissari tutta la collaborazione utile al definitivo chiarimento dell’intera vicenda.
Azienda Sanitaria Ulss n.3
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”