Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Cronaca

Bassano, due “furbette” dei contrassegni beccate dalla Polizia Locale

Pubblicato il 28-02-2012
Visto 3.046 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La scorsa settimana gli agenti del Comando di Polizia Locale di Bassano del Grappa sono intervenuti in due occasioni identificando e sanzionando automobilisti che viaggiavano con contrassegni irregolari.
Giovedì 23 febbraio, nel corso di un controllo stradale, è stata fermata una 50enne residente in città.
La donna viaggiava a bordo di un’auto dotata di un certificato assicurativo che presentava alcune anomalie rispetto al documento originale.

Un immediato controllo ha permesso di appurare che la data di scadenza dell’assicurazione era stata alterata: la scadenza regolare sarebbe stata il 27 dicembre 2011 ma la modifica approntata dalla conducente, intestataria del mezzo, la protraeva al 17 luglio 2012.
Il mezzo è stato sottoposto a sequestro per la successiva confisca, mentre alla donna è stata ritirata la patente di guida per un anno ed è stata deferita alla Procura della Repubblica di Bassano del Grappa in ordine al reato di contraffazione ed alterazione di contrassegno assicurativo.
Due giorni dopo, sabato 25 febbraio, all’interno di un auto in sosta negli spazi riservati ai disabili in viale dei Martiri, gli agenti hanno identificato un contrassegno invalidi dal quale non era immediatamente desumibile la data di scadenza.
Da un controllo successivo, il permesso risultava essere scaduto da più di quattro anni.
Gli agenti hanno atteso l’arrivo dell’intestataria ed hanno proceduto al ritiro del contrassegno e all'irrogazione delle sanzioni del caso.
Da tempo il Comando di Polizia Locale di Bassano effettua controlli mirati sui permessi riservati alle persone invalide, al fine di reprimere comportamenti illeciti di chi approfitta ed abusa delle facilitazioni accordate alle persone che hanno difficoltà di deambulazione.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.348 volte

    2

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.930 volte

    3

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.502 volte

    4

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.500 volte

    5

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.447 volte

    6

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.350 volte

    7

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.137 volte

    8

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.098 volte

    9

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.084 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 8.785 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.804 volte

    2

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.235 volte

    3

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.955 volte

    4

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.824 volte

    5

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.627 volte

    6

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.803 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.690 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.683 volte

    9

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.615 volte

    10

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.604 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili