Ultimora
1 May 2025 23:17
Cade durante una gara di motocross nel Goriziano, morto 23enne
1 May 2025 16:09
Il caldo arriva in montagna, a Cortina riappare cascata di Rozes
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
1 May 2025 22:55
Conference League, Betis-Fiorentina 2-1
1 May 2025 21:56
Gassmann apre il Concertone con 'Bella ciao'. Omaggio a Francesco. Comunità ebraica contro Patagarri
1 May 2025 21:48
Atp Madrid, Musetti elimina Diallo e va in semifinale
1 May 2025 21:40
++ Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid ++
30 Apr 2025 21:00
Conference League, Palladino: 'Gara perfetta per coronare un sogno'
1 May 2025 20:45
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi un turno di stop
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato del Co.Ve.P.A. (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa) che ieri sera a Bassano del Grappa ha promosso un incontro pubblico sul tema della Superstrada Pedemontana Veneta.
COMUNICATO STAMPA
Affollata assemblea del Covepa (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa) ieri sera presso la sala degli Alpini del quartiere Merlo a Bassano del Grappa sul tema “Impatto della nuova Spv sul nostro territorio e possibili alternative”.
I relatori presenti hanno illustrato le criticità del progetto, l’impatto sul tratto bassanese con le relative opere accessorie, la perdita sul nostro territorio della strada Gasparona e le possibili alternative sia al tracciato attuale, utilizzando i sedimi esistenti ed adeguandoli, sia rafforzando il trasporto su rotaia.
In particolare si sono evidenziate le lacune del progetto, la mancanza di un adeguata valutazione di impatto ambientale, la non sostenibilità finanziaria dell’opera e la mancanza della convenzione economica oltre alla intricata situazione giuridica che pende tuttavia sulla realizzazione dell’opera.
Ricordiamo infatti che il Tar del Lazio ha già bocciato per ben due volte la realizzazione della Spv e che il 19 giugno il Consiglio di Stato deciderà nel merito se dare il via libera o meno.
La serata è la prima di una serie di assemblee che il Covepa organizzerà nelle prossime settimane a Bassano per illustrare alla popolazione le problematiche relative alla Superstrada.
Lamentiamo la totale assenza degli amministratori pubblici anche se invitati alla serata.
COVEPA
Francesco Celotto
Massimo Follesa
Elvio Gatto
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!