Ultimora
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
24 Oct 2025 00:41
Europa League: all'Olimpico altro ko della Roma CRONACA e FOTO
23 Oct 2025 23:05
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
23 Oct 2025 22:20
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
23 Oct 2025 22:15
Europa League: in campo Roma-Viktoria Plzen 1-2 DIRETTA e FOTO
23 Oct 2025 22:06
Tennis: a Vienna Sinner supera Cobolli in due set 6-2, 7-6
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato del Co.Ve.P.A. (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa) che ieri sera a Bassano del Grappa ha promosso un incontro pubblico sul tema della Superstrada Pedemontana Veneta.
COMUNICATO STAMPA
Affollata assemblea del Covepa (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa) ieri sera presso la sala degli Alpini del quartiere Merlo a Bassano del Grappa sul tema “Impatto della nuova Spv sul nostro territorio e possibili alternative”.
I relatori presenti hanno illustrato le criticità del progetto, l’impatto sul tratto bassanese con le relative opere accessorie, la perdita sul nostro territorio della strada Gasparona e le possibili alternative sia al tracciato attuale, utilizzando i sedimi esistenti ed adeguandoli, sia rafforzando il trasporto su rotaia.
In particolare si sono evidenziate le lacune del progetto, la mancanza di un adeguata valutazione di impatto ambientale, la non sostenibilità finanziaria dell’opera e la mancanza della convenzione economica oltre alla intricata situazione giuridica che pende tuttavia sulla realizzazione dell’opera.
Ricordiamo infatti che il Tar del Lazio ha già bocciato per ben due volte la realizzazione della Spv e che il 19 giugno il Consiglio di Stato deciderà nel merito se dare il via libera o meno.
La serata è la prima di una serie di assemblee che il Covepa organizzerà nelle prossime settimane a Bassano per illustrare alla popolazione le problematiche relative alla Superstrada.
Lamentiamo la totale assenza degli amministratori pubblici anche se invitati alla serata.
COVEPA
Francesco Celotto
Massimo Follesa
Elvio Gatto
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 9.102 volte


