Ultimora
4 Jul 2025 19:29
Frana in Cadore: ipotesi di riapertura dell'Alemagna dopo martedì
4 Jul 2025 19:07
Milano-Cortina: consegnate le casette del Villaggio a Cortina
4 Jul 2025 16:55
Moto contro auto, un uomo perde la vita nel Trevigiano
4 Jul 2025 16:50
Nell'ex 'Bronx' di Padova la più grande Questura del Veneto
4 Jul 2025 15:12
Camion si ribalta, frattaglie animali 'invadono' la strada
4 Jul 2025 14:45
Operato a Negrar bambino palestinese ferito da una bomba a Gaza
4 Jul 2025 21:59
Morti e dispersi per le alluvioni in Texas, anche bambini
4 Jul 2025 20:40
++ Tv Qatar, ok Hamas al piano Usa ma con lievi modifiche ++
4 Jul 2025 20:54
Tv del Qatar, ok di Hamas al piano Usa ma con lievi modifiche
4 Jul 2025 20:32
Intesa Ue-Usa a rischio no deal, Trump minaccia l'agricoltura
4 Jul 2025 20:39
Stop di Meloni allo Ius scholae. FI frena: 'Vediamo a settembre'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato del Co.Ve.P.A. (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa) che ieri sera a Bassano del Grappa ha promosso un incontro pubblico sul tema della Superstrada Pedemontana Veneta.
COMUNICATO STAMPA
Affollata assemblea del Covepa (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa) ieri sera presso la sala degli Alpini del quartiere Merlo a Bassano del Grappa sul tema “Impatto della nuova Spv sul nostro territorio e possibili alternative”.
I relatori presenti hanno illustrato le criticità del progetto, l’impatto sul tratto bassanese con le relative opere accessorie, la perdita sul nostro territorio della strada Gasparona e le possibili alternative sia al tracciato attuale, utilizzando i sedimi esistenti ed adeguandoli, sia rafforzando il trasporto su rotaia.
In particolare si sono evidenziate le lacune del progetto, la mancanza di un adeguata valutazione di impatto ambientale, la non sostenibilità finanziaria dell’opera e la mancanza della convenzione economica oltre alla intricata situazione giuridica che pende tuttavia sulla realizzazione dell’opera.
Ricordiamo infatti che il Tar del Lazio ha già bocciato per ben due volte la realizzazione della Spv e che il 19 giugno il Consiglio di Stato deciderà nel merito se dare il via libera o meno.
La serata è la prima di una serie di assemblee che il Covepa organizzerà nelle prossime settimane a Bassano per illustrare alla popolazione le problematiche relative alla Superstrada.
Lamentiamo la totale assenza degli amministratori pubblici anche se invitati alla serata.
COVEPA
Francesco Celotto
Massimo Follesa
Elvio Gatto
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”