Ultimora
26 Mar 2025 19:30
Principio di incendio alla Diadora, operai intossicati
26 Mar 2025 19:05
Donna uccisa nel 2008, imputato condannato al terzo appello
26 Mar 2025 18:45
Scultura con il legno di Vaia abbandonata in un parco, polemiche
26 Mar 2025 17:42
Sant'Egidio apre a Padova la nuova 'Casa dell'Amicizia'
26 Mar 2025 16:37
Enel, nuova Cer nel territorio Patrimonio Unesco del Prosecco
26 Mar 2025 14:59
Zucchero, 7 nuovi show a settembre all'Arena di Verona
26 Mar 2025 22:20
++ Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate ++
26 Mar 2025 22:35
Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa
26 Mar 2025 22:04
La guerra dei dazi, le automobili nel mirino di Trump
26 Mar 2025 21:52
Femminicidio a Spoleto, fermato il compagno della vittima
26 Mar 2025 21:43
Arriva il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
26 Mar 2025 21:35
Il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“L'Imu porterà al federalismo”
Il PD di Bassano organizza una serata di informazione sulla “manovra Monti” e le sue ricadute sul territorio. Il segretario regionale Rosanna Filippin: “Questo governo sta dimostrando un'incredibile efficienza, senza sconti per nessuno"
Pubblicato il 18-02-2012
Visto 2.802 volte
Il PD che parla di federalismo? Non crediamo alle nostre orecchie: ma nell'era del governo Monti tutto può succedere. Un governo che - come rimarca il segretario regionale del Partito Democratico e assessore del Comune di Bassano Rosanna Filippin - “applica nella sua azione il principio di equità senza guardare in faccia nessuno”.
Ma le misure introdotte dai “professori” vanno spiegate, capite e assimilate: per questo motivo il Partito Democratico di Bassano del Grappa, in collaborazione con la segreteria regionale e provinciale del partito, promuove una serata di informazione su “La manovra Monti - La posizione del PD e le ricadute sul territorio”. L'appuntamento è per venerdì 24 febbraio, alle ore 20.30, nella sala congressi dell'Hotel Palladio in città. Interverranno il senatore Marco Stradiotto, membro della Commissione Finanze e Tesoro e i consiglieri regionali Giuseppe Berlato Sella e Stefano Fracasso, moderati dal segretario del PD di Bassano Giovanni Reginato.
“L'incontro - spiega Reginato, presentando l'iniziativa alla stampa - coniuga le esigenze della base e della gente con le esigenze del partito, per un percorso che ci permetta di comprendere l'attuale momento del nostro Paese. Molti ancora non si rendono conto della situazione drammatica in cui ci siamo trovati, abbiamo rischiato di fare la fine della Grecia. Questo vuol dire, in mancanza di una manovra che metta a posto i conti dello Stato, non aver avuto più soldi nel 2012 per pagare gli statali, quindi le pensioni, quindi la sanità...”

I segretari regionale e cittadino del Partito Democratico, Rosanna Filippin e Giovanni Reginato, all'incontro-stampa di presentazione dell'iniziativa
“L'Italia - puntualizza il segretario cittadino - sarebbe diventata una nuova Argentina. I professori hanno elaborato una manovra che penalizza tutti, chiedendo uno sforzo al Paese, ma quelli che sono importanti sono i risultati.”
“Da politico - dichiara Rosanna Filippin -, affermo che questo governo sta dimostrando un'incredibile efficienza. In soli tre mesi, coi provvedimenti SalvaItalia, CrescItalia e SemplificaItalia, ha dimostrato la capacità di affrontare alcuni nodi strutturali del Paese con una forza che le forze politiche precedenti non hanno dimostrato, e mi riferisco al precedente governo ma anche agli altri governi degli ultimi anni. E' uno sforzo complessivo per il risanamento del Paese a condizione che non ci siano sconti per nessuno. Le difficili scelte del governo, senza se e senza ma, mettono il bene del Paese al primo posto e questo i cittadini italiani lo hanno capito: ci si salva o si affonda tutti insieme.”
“La serata sulla manovra Monti - continua il segretario regionale del Partito Democratico - vuol far capire la portata delle modifiche e delle riforme introdotte, e soprattutto “i perché” dei provvedimenti. Ma lo scopo è anche quello di preannunciare il percorso futuro, con un compito in più per chi governa i Comuni.”
Il riferimento del segretario politico e assessore comunale è all'Imu, l'Imposta Municipale Unica, ovvero la nuova tassa sulla casa che sostituisce l'Ici.
“Il governo - sottolinea la Filippin - ha anticipato al 2012 l'entrata in vigore dell'Imu, che era prevista per l'anno prossimo. L'imposta prevede una fascia di aliquota per la prima casa, e una seconda fascia per le seconde case e successive. Il gettito per la prima casa andrà direttamente ai Comuni, mentre gli introiti per le seconde case andranno per metà allo Stato e per metà ai Comuni.”
“Secondo un calcolo presuntivo da parte dello Stato - afferma il leader regionale del partito - il gettito che rimarrà ai Comuni tramite l'Imu sarà pari a 9 miliardi di euro, una somma esattamente equivalente agli attuali trasferimenti dello Stato agli enti locali. Se i conti tornano a fine 2012, l'Imu sarà l'ultima fonte per i Comuni, che diventeranno soggetti autonomi d'imposta e che attraverso questa tassa si autofinanzieranno. L'Imu porterà al federalismo.”
Di questo e di tanto altro si parlerà nella serata del 24, che cercherà di mettere a fuoco le motivazioni degli attuali sacrifici e le nuove prospettive che le manovre dell'Esecutivo intendono aprire.
Compresa - come auspica il Partito Democratico - la revisione del Patto di Stabilità, che consenta maggior spazio agli enti locali nel disporre delle proprie risorse.
Ma questa è la prossima partita.
Il 27 marzo
- 27-03-2024Maglia erosa
- 27-03-2024Smemoranda
- 27-03-2024Dove sito?
- 27-03-2023Viale dei Perché
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra