Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
18 Nov 2025 00:29
Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Cina e Russia si astengono. Trump: 'È di portata storica'
17 Nov 2025 23:22
Approvata la bozza Usa, via libera alla forza internazionale a Gaza. Cina e Russia si astengono
17 Nov 2025 23:12
Frana sulle case a Cormons, 32enne tenta di salvare un'anziana, ma muoiono entrambi
17 Nov 2025 23:17
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'. Approvata la bozza Usa
17 Nov 2025 21:56
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
La CGIL di Bassano: “Sì al diritto di voto per i Consigli di Quartiere agli immigrati”
Pubblicato il 15-02-2012
Visto 2.131 volte
Sulla dibattuta questione della concessione del diritto di voto agli immigrati per i Consigli di Quartiere a Bassano del Grappa, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato della responsabile di zona della CGIL Fabiola Carletto:
COMUNICATO
La CGIL di Bassano si unisce alle tante voci favorevoli alla concessione del diritto di voto nei Consigli di Quartiere ai residenti extracomunitari. Dare anche agli immigrati la possibilità di esprimersi in queste importanti realtà della nostra città, costituisce un passo fondamentale nel cammino della convivenza e del confronto con le varie comunità presenti nel nostro territorio. E' evidente come, per gli immigrati, che, di fatto, pagano le tasse, vivono e condividono con i cittadini italiani la vita dei nostri quartieri e dell'intera nostra città, esprimere un voto per la scelta dei componenti dei Consigli di Quartiere costituisca un'occasione importante per far sentire la loro voce in una comunità sociale alla quale desiderano appartenere. L'esclusione e il rifiuto del dialogo con queste persone non fanno altro che rendere ancora più difficile la convivenza e la relazione tra italiani e immigrati. Solo la conoscenza può favorire lo sviluppo di una mentalità tollerante, aperta al diverso e capace di confrontarsi con realtà diverse da quella a cui apparteniamo. La partecipazione alla vita dei quartieri rappresenta un piccolo, grande passo verso questa conoscenza.
Rammarica constatare come, ancora una volta, certi partiti, non perdano l'occasione di strumentalizzare un dibattito così importante per ingrossare i loro consensi, alimentando le paure dei cittadini. Concedere il diritto di voto ai residenti immigrati nei Consigli di Quartiere non significa concedere loro la cittadinanza italiana, un tema che riguarda un contesto ben più ampio e per il quale sono opportune riflessioni e analisi molto più approfondite, che non riguardano certamente le decisioni di un Consiglio Comunale.
In una società come la nostra, nella quale la convivenza tra diverse realtà etniche e religiose è ormai una realtà, il dialogo e il confronto con le diverse realtà costituiscono una questione da affrontare e l'attribuzione del diritto di voto nei Consigli di Quartiere segna una tappa fondamentale in questo senso.
Fabiola Carletto
Segretaria CGIL Vicenza
Responsabile di zona
Bassano del Grappa
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 9.704 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 6.652 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 5.668 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.947 volte






