Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
La CGIL di Bassano: “Sì al diritto di voto per i Consigli di Quartiere agli immigrati”
Pubblicato il 15-02-2012
Visto 2.135 volte
Sulla dibattuta questione della concessione del diritto di voto agli immigrati per i Consigli di Quartiere a Bassano del Grappa, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato della responsabile di zona della CGIL Fabiola Carletto:
COMUNICATO
La CGIL di Bassano si unisce alle tante voci favorevoli alla concessione del diritto di voto nei Consigli di Quartiere ai residenti extracomunitari. Dare anche agli immigrati la possibilità di esprimersi in queste importanti realtà della nostra città, costituisce un passo fondamentale nel cammino della convivenza e del confronto con le varie comunità presenti nel nostro territorio. E' evidente come, per gli immigrati, che, di fatto, pagano le tasse, vivono e condividono con i cittadini italiani la vita dei nostri quartieri e dell'intera nostra città, esprimere un voto per la scelta dei componenti dei Consigli di Quartiere costituisca un'occasione importante per far sentire la loro voce in una comunità sociale alla quale desiderano appartenere. L'esclusione e il rifiuto del dialogo con queste persone non fanno altro che rendere ancora più difficile la convivenza e la relazione tra italiani e immigrati. Solo la conoscenza può favorire lo sviluppo di una mentalità tollerante, aperta al diverso e capace di confrontarsi con realtà diverse da quella a cui apparteniamo. La partecipazione alla vita dei quartieri rappresenta un piccolo, grande passo verso questa conoscenza.
Rammarica constatare come, ancora una volta, certi partiti, non perdano l'occasione di strumentalizzare un dibattito così importante per ingrossare i loro consensi, alimentando le paure dei cittadini. Concedere il diritto di voto ai residenti immigrati nei Consigli di Quartiere non significa concedere loro la cittadinanza italiana, un tema che riguarda un contesto ben più ampio e per il quale sono opportune riflessioni e analisi molto più approfondite, che non riguardano certamente le decisioni di un Consiglio Comunale.
In una società come la nostra, nella quale la convivenza tra diverse realtà etniche e religiose è ormai una realtà, il dialogo e il confronto con le diverse realtà costituiscono una questione da affrontare e l'attribuzione del diritto di voto nei Consigli di Quartiere segna una tappa fondamentale in questo senso.
Fabiola Carletto
Segretaria CGIL Vicenza
Responsabile di zona
Bassano del Grappa
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.675 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.530 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.290 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.205 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.834 volte
