Ultimora
30 Oct 2025 13:46
L'Ottobre Rosa si conclude con la musica della Fenice
30 Oct 2025 12:56
Aperto a Venezia il Ponte votivo per commemorazione dei defunti
30 Oct 2025 12:47
Turismo della neve, Cortina si conferma regina mete più amate
30 Oct 2025 12:08
Ferrandina accoglie la famiglia Gusso, un ponte con Caorle
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
30 Oct 2025 14:16
++ La Bce lascia i tassi invariati al 2% ++
30 Oct 2025 13:54
Ok definitivo alla riforma della giustizia, al Senato 112 si'
30 Oct 2025 12:59
Giustizia, dalle toghe estratte a sorte ai nuovi poteri, le novità
30 Oct 2025 13:44
È vero che la Luna si sta allontanando dalla Terra?
30 Oct 2025 11:30
Tra macerie e distruzione, in Giamaica dopo il passaggio di Melissa
30 Oct 2025 13:13
Juve, Spalletti alla Continassa. Foto con i tifosi dopo i test medici
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Il Co.Ve.P.A: “SPV, lavori completamente illegittimi”
Pubblicato il 15-02-2012
Visto 2.126 volte
Sulla notizia della sospensiva da parte del Consiglio di Stato della sentenza del Tar sulla SPV, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato del Co.Ve.P.A. (Comitato Veneto Pedemontana Alternativa):
COMUNICATO STAMPA COVEPA
In queste ore apprendiamo che il Consiglio di Stato ha nuovamente posticipato la sentenza relativa al ricorso contro la Pedemontana Veneta propugnato da un residente di Loria (Treviso). A quanto saputo la decisione nel merito arriverà il 19 giugno del 2012.
Per quel procedimento quindi vale la sospensiva dei lavori che però non si applica al ricorso (ve ne sono altri in arrivo) vinto davanti al Tar Lazio e portato avanti dal comune vicentino di Villaverla. Tale pronunciamento infatti ha stabilito la totale illegittimità della nomina del commissario per la SPV e di conseguenza dell'intera
trafila amministrativa che ne è scaturita. Pertanto i lavori attualmente in corso su tutti i cantieri della Pedemontana, ivi inclusi quelli logistici, sono allo stato completamente illegittimi.
Sicuramente durante le prossime ore leggeremo le dichiarazioni preconfezionate del politico, del boiardo o dell'industriale di turno sulla necessità dell'opera voluta da tutti etc etc.
Ma si tratterà di fesserie sparate nel vuoto, di piroette mediatiche strombazzate per cercare di tranquillizzare un'opinione pubblica sempre più stufa. Stufa per un'opera la quale prima che per i connotati decisamente opachi, primeggia per la sua solenne inutilità, per i danni economici e ambientali che arreca al territorio pedemontano.
Ci chiediamo infine dove sia la benedetta Convenzione Economica che da mesi chiediamo a Veneto Strade .
Ce la vogliono far vedere oppure temono che facendocela vedere si scopra che la SPV non ha adeguata copertura economica e risulta più una scommessa o forse un azzardo voluto da pochi?
I portavoce COVEPA
Francesco Celotto
Massimo Follesa
Elvio Gatto
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.536 volte


