Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Il calendario per la raccolta del rifiuto verde a Bassano del Grappa ha subìto delle modifiche. I dettagli sono contenuti all’interno del calendario rifiuti complessivo di Bassano consegnato a tutte le utenze del Comune.
Le novità riguardano, in particolare, la suddivisione del territorio per la raccolta di sfalci d'erba, foglie, piante, ramaglie, cassette di legno e fiori recisi.
Il conferimento del verde si basa ora su dieci zone, diverse da quelle già esistenti. Per esempio, la zona 1 è stata individuata in prossimità di viale de Gasperi, la zona 2 del ponte degli Alpini, la zona 3 di viale Vicenza e così a procedere. L'indicazione precisa delle vie, piazze o contrade si può trovare nel calendario generale, da ritirare, a bisogno, allo sportello di via Colombo.
La frequenza di raccolta è, come in passato, quindicinale per ciascuno dei dieci settori. I giorni di raccolta e gli spostamenti in occasione delle festività, sono indicati in calendario nelle pagine dedicate al nuovo servizio.
Le modalità rimangono le stesse: verde e ramaglie si espongono sfusi nel contenitore da posizionare a bordo strada. Chi ha fatto richiesta del porta a porta e ha già pagato non deve aggiungere nessun supplemento, né rifare il contratto.
Rimane valida anche l’indicazione per i quartieri di Valrovina, San Michele, Campese e alcuni luoghi di difficile accesso per i mezzi di raccolta: in questo caso l'utente deve prenotare telefonicamente il passaggio degli operatori al Numero verde 800 247842.
Per informazioni sulle zone, i turni, l'uso dei contenitori è attivo il Numero verde 800 247842 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20. Ci si può rivolgere anche allo Sportello clienti di Bassano in via Colombo n. 90 (lunedì-venerdì, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17) o consultare il sito www.etraspa.it.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo