Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”

Il sindaco replica ad alcune affermazioni della “lettera aperta ai bassanesi” del presidente di Confcommercio Chenet. “I commercianti vogliono che si riapra al traffico via Da Ponte? Non hanno che da dirlo e ne discuteremo”

Pubblicato il 27-01-2012
Visto 3.675 volte

Se l'intento del presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet - che ieri tramite i mezzi di informazione ha trasmesso una “lettera aperta ai bassanesi” (notizie.bassanonet.it/attualita/10235.html) - era quello di stimolare nuovi spunti di dibattito su alcuni temi pregnanti della nostra città, ebbene: ci è riuscito in pieno.
Ne fanno fede l'interessante discussione che si è sviluppata nello spazio dei commenti correlati all'articolo e la replica - che non si è fatta attendere - del sindaco Cimatti.
Oggi il primo cittadino, in riferimento all'intervento di Chenet, ha trasmesso un comunicato che qui sotto riportiamo integralmente:

Il sindaco Cimatti: "Sosta selvaggia, la presa di posizione in questi giorni di molti cittadini è un segnale che va tenuto nella dovuta considerazione"


COMUNICATO STAMPA

Dopo avere letto con attenzione la lettera inviata ai mezzi di informazione dal presidente di UMCE, Luca Maria Chenet, mi sento in dovere di intervenire sull’argomento.
Vorrei partire dalla citazione dei due esercizi che hanno chiuso i battenti: “Venzo” e “Caffè Museum”.
“Venzo” si trova in una zona pedonale da molti anni ed io mi domando: i commercianti vogliono che si riapra al traffico via Da Ponte? Non hanno che da dirlo e ne discuteremo.
Non so se invece sia il caso di discutere l’affermazione fatta in sala Consiglio, in occasione dell’incontro del 27 settembre, dal Presidente dei commercianti Cattarin che auspicava venisse ripristinata la sosta in piazza Libertà!
Il titolare del “Caffè Museum” mi ha più volte sollecitato la chiusura del traffico in via Museo, sostenendo, dal suo punto di osservazione privilegiato, che lo sfrecciare di automobili e motocicli lungo quella via, oltretutto appena ripavimentata in porfido, era totalmente inutile ai fini dell’accesso al centro storico. Ed a mio avviso ha perfettamente ragione. Infatti chi imbocca via Museo può solo sbucare in viale dei Martiri, non potendo girare a destra per via Da Ponte né a sinistra per piazza Garibaldi. Questo percorso, quindi, rappresenta solo una via di attraversamento che non ha alcun senso.
Ed io aggiungo che il passare dei veicoli nel breve tratto all’intersezione di via Da Ponte e piazza Garibaldi, entrambe zone pedonali, rappresenta un vero pericolo per quei pedoni, specie bambini, che ritengono di trovarsi in un’area pedonale. Molte volte mi è capitato di vedere frenate improvvise di auto e scarti di pedoni.
Come è noto la ZTL al momento, se si esclude un breve tratto di piazza Libertà che è stato pedonalizzato, deve ancora prendere corpo.
Chenet si lamenta dell’unico incontro ufficiale avvenuto: gli ricordo che la presentazione del progetto è stata fatta a luglio e che abbiamo avuto moltissime osservazioni, delle quali terremo conto nelle scelte future, ma dagli organi rappresentativi dei commercianti vi è sempre stata solo la posizione “contro”. Comunque altri incontri vi saranno: la nostra disponibilità al confronto vi è sempre stata e sempre vi sarà, fermo restando che nessuno può vantare diritti di veto.
Se il “terrorizzare” a cui Chenet fa riferimento si riferisce all’installazione delle telecamere, che peraltro verranno attivate solo quando saremo sufficientemente convinti del loro corretto funzionamento al termine del periodo di test che stiamo eseguendo, ben venga il “terrore”, se questo serve a mettere fine ai “furbetti” che ora commettono delle infrazioni nella convinzione di farla franca.
Ed altrettanto dicasi per la sosta ove questa è vietata. Non serve definirla “selvaggia”, ma è sufficiente definirla con il suo nome corretto: “vietata”.
La presa di posizione in questi giorni di molti cittadini su questo argomento è un segnale che va tenuto nella dovuta considerazione.
Auspico quindi che la nostra Polizia Locale metta fine alle numerose violazioni, anche nel rispetto di quei cittadini, che sono la stra-stragrande maggioranza, che le regole le rispettano.
Infine una precisazione doverosa: nella lettera del presidente dell’UMCE vi è l’insinuazione che i mezzi degli Amministratori Comunali avrebbero libero accesso alla ZTL. Nulla di più falso: non è mai stato così e, almeno fino a che io sarò Sindaco, per nessun Amministratore, compreso il sottoscritto, sarà fatta alcuna deroga.

Il Sindaco
Stefano Cimatti

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloAndrea NardinFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.510 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.305 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 7.479 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 6.124 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 5.309 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 5.298 volte

7

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.569 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.137 volte

10

Calcio

08-11-2025

Bassano bloccato

Visto 2.285 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.765 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.470 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.709 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.594 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.801 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.872 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.154 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.117 volte

10